13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Pausa Caffè Un video sulle note di “Happy” in coproduzione tra Astor e Leonardo...

Un video sulle note di “Happy” in coproduzione tra Astor e Leonardo Da Vinci

Nasce da una sinergia tra l’Astor e il Corso di arti multimediali dell’Istituto Leonardo Da Vinci, il video che presenta la struttura recentemente inaugurata, girato sulle note del tormentone musicale di Pharell Williams, “Happy”.

astorPartendo dai lavori del cantiere, il video racconta il progetto “Astor” dai primi interventi strutturali fino all’inaugurazione. Muratori, elettricisti e pittori ci illustrano a tempo di musica la start up ed il termine della ristrutturazione, fino all’allestimento delle suppellettili e delle sale, in un crescendo che vede danzare anche i camerieri e gli addetti alle suites, sulla musica del brano pop.

Un modo frizzante e dinamico di promuovere l’Astor, che ha visto la collaborazione entusiasta dei ragazzi iscritti all’ultimo anno del Corso di Arti Multimediali del Leonardo Da Vinci, capitanati dal professor Nicola Marchesin, ed il concept dell’Agenzia Web & Graphic.

“Era un progetto che coltivavo da quando abbiamo iniziato i lavori-dichiara Mariano Moritsch proprietario dell’Astor- la realizzazione è stata possibile grazie alla professionalità dei ragazzi, supportati dal loro insegnante, ma anche alla collaborazione delle maestranze che hanno compreso la valenza del video, e si sono prestati con ironia alla sua realizzazione, anche se le tempistiche dettate dai lavori erano molto pressanti. Un grazie particolare va quindi all’Istituto Leonardo da Vinci, ma anche a operai, capocantiere e personale che hanno dimostrato professionalità e dinamismo”.

Per visione del video:

https://www.youtube.com/watch?v=dQXONjRqv5c

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share