13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Cortina Mondiali 2019: si apre lunedì la settimana decisiva. La città e...

Cortina Mondiali 2019: si apre lunedì la settimana decisiva. La città e gli organizzatori col fiato in sospeso

Tutto in quattro giorni. Si apre lunedì la settimana decisiva per la candidatura di Cortina d’Ampezzo ai campionati del mondo di sci alpino del 2019. A Barcellona si riunisce la Fis, i cui consiglieri voteranno giovedì pomeriggio per decidere a chi assegnare la manifestazione iridata. Ma già lunedì 2 giugno apriranno i vari stand, compreso quello di Cortina 2019: tre metri per due, tra piatti tipici preparati da quattro rinomati cuochi e desk per le informazioni e la promozione. A un metro di distanza dagli “avversari” di Are, la località svedese che contende a Cortina i mondiali del 2019
Martedì mattina è in programma la prova generale della presentazione: quella ufficiale si terrà il pomeriggio. Toccherà al presidente del comitato promotore, Enrico Valle, presentare gli speaker: il sottosegretario Graziano Delrio, il governatore Luca Zaia, il presidente del Coni Giovanni Malagò, Luca Cordero di Montezemolo e il testimonial Alberto Tomba. Mercoledì è la giornata della riunione del Comitato Alpino della FIS, all’interno della quale sono previsti cinque minuti di tempo per l’illustrazione dei progetti e delle attività relative alla parte tecnica della candidatura ampezzana. Giovedì sarà la giornata clou. Mentre alcuni ospiti parteciperanno all’escursione organizzata dalla Fis, i consiglieri si riuniranno per la decisione finale:
Cortina o Are? L’annuncio è previsto per le 18,30. «Siamo fiduciosi – afferma il presidente Enrico Valle, alla vigilia della partenza per Barcellona – perché siamo consapevoli di aver fatto il massimo, definendo un progetto orientato alla sostenibilità e alla condivisione. Il Multiparty agreement, l’intesa formale per il sostegno della candidatura e nell’organizzazione dell’evento sportivo, porta la firma, oltre che di Coni e Fisi, del Governo italiano, della Regione Veneto, e di tutte le più importanti associazioni di categoria sul territorio» «Per noi – prosegue – gli sport invernali sono una vocazione a 360 gradi , capace di accogliere e promuovere cultura, tradizioni, valori umani e sviluppo eco sostenibile. Abbiamo una candidatura forte grazie alle migliorie sulle piste, all’accoglienza alberghiera, al bacino di innevamento artificiale, agli interventi stradali e il sistema di navette gratuite. Uno scenario eccezionale e un zona traguardo dove confluiscono i tracciati più belli al mondo. E poi, diciamocelo, Cortina è Cortina».

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share