Belluno, 24 marzo 2014 – Investire sull’innovazione e le nuove tecnologie per rilanciare tutti i settori dell’economia. Ne è convinto Michele Vigne, presidente della Sezione Terziario Innovativo di Confindustria Belluno Dolomiti, che si è riunita in assemblea oggi 24 marzo presso Palazzo Doglioni.
“La mission di ConfindustriaSi Veneto è quella di sollecitare le principali istituzioni politiche e amministrative a promuovere il ruolo del Settore e a rafforzare la percezione del valore aggiunto che deriva dal coinvolgimento attivo dei Servizi innovativi e tecnologie in tutti i comparti dell’economia” afferma Michele Vigne presidente della Sezione Terziario Innovativo – “per questo abbiamo voluto invitare alla nostra assemblea il suo presidente Paolo Armenio”.
Per rendere il sistema economico più efficiente e competitivo l’alleanza tra manifatturiero e servizi innovativi diventa quindi strategica per far decollare l’economia bellunese come anche veneta.
“L’obiettivo della nostra sezione – ha affermato Michele Vigne – è quello di elaborare insieme progetti e iniziative in grado di valorizzare una categoria, fatta di imprese ad alto contenuto di competenze e innovazione: engineering e informatica, design e progettazione industriale, marketing, logistica, ricerca e sviluppo. Il settore è in crescita, ma la piccola dimensione delle imprese che lo compongono, costituisce un ostacolo alla conquista di nuovi mercati. Per questo occorre superare la mentalità troppo “bellunese” che ci distingue ed impegnarci a creare reti di impresa sfruttando al meglio le competenze di ogni singola azienda”.
Un altro tema che è stato affrontato durante l’assemblea è quello del digital divide. “nella nostra provincia – ha aggiunto Vigne- registriamo un marcato divario digitale che si riflette prepotentemente sulle imprese, sulla società e quindi sull’economia nel suo complesso. Le infrastrutture digitali sono indispensabili quanto strade e ferrovie perché garantiscono alle imprese l’accesso a una gamma vastissima di servizi”.