13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Ponte bailey: ora è il momento di decidere *...

Ponte bailey: ora è il momento di decidere * di Roberto De Moliner

Ponte Bailey Belluno
Ponte Bailey Belluno

Che il Ponte bailey oramai sia diventato elemento importante della viabilità cittadina è fuori discussione. Come pure il fatto che il suo eventuale smantellamento ha un costo tale che una realizzazione definitiva dello stesso è conveniente per le casse del comune.

Quello che preoccupa, è la scadenza della provvisorietà dell’opera: 2018.

Che significa, in tema di opere pubbliche, dopodomani. Quindi è giunto il momento di prendere una decisione e non filosofare sulla questione e, se possibile, avviare la sostituzione prima di quella data. Visto che l’affitto annuo è di 150 mila euro pari a 410 euro al giorno, questo sarebbe un risparmio importante per le casse comunali che, a quanto pare, sono vuote.

Roberto De Moliner
Roberto De Moliner

Pertanto, chiedo se vale veramente la pena fare tanta melina sulla questione, sono mesi che questa valutazione gira per gli uffici del comune, se questa è l’idea decidiamo a breve tutti assieme sul da farsi nelle sedi deputate in Comune per poi andare in Regione a reperire i fondi necessari, per realizzare un ponte definitivo senza aspettare l’apertura del traforo di Col Cavalier.

Per realizzare opere importanti per la città come appunto la stabilizzazione del ponte bailey o come il collegamento tra la statale agordina e la sinistra Piave più nota come “FIO 2”, servano decisioni si ponderate, ma anche puntuali e in tempi congrui alla quale segue un’azione decisa, e non girare intorno al problema per giungere al nulla.

Il traforo di Col Cavalier, ad esempio, è stato possibile realizzarlo grazie ad una decisione puntuale e un’azione forte da parte dell’Amministrazione Provinciale Reolon per reperire i fondi necessari per realizzare l’opera.

Non vorremmo che la questione del bailey divenga come quella sull’individuazione del percorso del collegamento “FIO2”, collegamento che risolverebbe in modo significativo molte criticità alla viabilità cittadina e in particolar modo a Mussoi.

E’ da maggio 2013 che chiediamo di discuterlo in Commissione urbanistica come gruppo del Pd. La richiesta è condivisa dal Consiglio comunale che ha votato all’unanimità a luglio dell’anno scorso un ordine del giorno presentato dal Pd, dove si chiede alla Giunta di affrontare il tema in Commissione Urbanistica per prendere un decisione sul tracciato, per poi confrontarsi con i cittadini interessati all’opera. Ma ad oggi non si è mai affrontato il tema, per scelta dell’Amministazione comunale.

Credo pertanto, che senza tante uscite sul giornale che non producono nulla se non legittime aspettative da parte dei cittadini, sia giunto il tempo di affrontare questi due temi importanti per la viabilità cittadina in Commissione Urbanistica.

Belluno 9 marzo 2014.

Roberto De Moliner Consigliere Comunale P.D.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share