Dopo il grande successo di presenze, oltre 2000 persone, all’evento del 28 dicembre in una Cortina bloccata dalla forte nevicata e dal blackout durato alcuni giorni, l’architetto Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri, anime di Cortina Style, inaugurano il nuovo anno con un appuntamento ancora più sorprendente ed entusiasmante: Archi.Eat.
Sabato 22 febbraio alle ore 19.00 presso l’Atelier Cortina Style, in zona Pian da Lago, 46, a Cortina, va in scena il perfetto connubio, che solo Cortina Style sa creare, tra tradizione e innovazione.
Un evento in cui “la materia si fa forma”, in un perfetto parallelismo tra l’arte culinaria e quella architettonica, tra la materia prima base di pietanze raffinate e di alta qualità, e la materia prima come materiale resistente e di pregio per abitazioni esclusive ed eleganti.
Ospiti e supporters della serata sono quattro grandi aziende, nazionali e internazionali, ognuna leader nel proprio settore: Arclinea Arredamenti, marchio prestigioso, riconosciuto a livello internazionale, specializzata nella produzione di cucine componibili di alta gamma; Dornbracht, sinonimo di qualità nella produzione e nel design innovativo di rubinetterie di elevati standard qualitativi; Duscholux, leader nel campo dei box doccia, distribuiti a livello mondiale; Kaldewei, azienda leader di mercato nel settore delle vasche da bagno e dei piatti doccia; e infine Rubelli, azienda veneziana che da due secoli affascina il mondo intero con la propria tradizione di tessuti preziosi ed eleganti.
Il clou dell’evento trova spazio dalle ore 19.00 alle ore 20.30, quando lo chef stellato del rinomato Ristorate Tivoli di Cortina, Graziano Prest, mostra tutta la sua abilità e creatività in uno show cooking di grande effetto: i piatti tipici della tradizione culinaria ampezzana sono rivisitati e trasformati in piccoli assaggi, finger food, a deliziare il palato di tutti i presenti, in una cucina Arclinea appositamente installata per l’occasione nell’Atelier.
Ma i veri protagonisti dello show sono proprio gli ospiti perché, coinvolti dallo chef anche nella preparazione dei piatti, possono sperimentare e toccare con mano prodotti e presentazioni di alta cucina! Ma non solo, sono spettatori anche della creazione di un simpatico ed esclusivo portachiavi in legno di cirmolo, essenza che incarna lo spirito e la cultura della conca ampezzana, inciso a fuoco con il logo di Cortina Style e quindi omaggiato a tutti i presenti.
Appuntamento da non perdere che Cortina Style vuole condividere con tutti gli amanti e cultori della tradizione che sanno anche guardare con rispetto e lungimiranza alla modernità, consapevoli che questa e quella possono sapientemente fondersi l’un l’altra.