13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Noi della Cadore. La Brigata Alpina Cadore raccontata dai suoi protagonisti di...

Noi della Cadore. La Brigata Alpina Cadore raccontata dai suoi protagonisti di Alfeo Guadagnin

La storia della Brigata alpina Cadore dalla sua nascita nel 1953 fino al 1997, anno del suo scioglimento. I reparti che l’hanno composta, le sue caserme, la cronologia degli avvenimenti che l’hanno vista protagonista nei 44 anni di vita. La Cadore narrata dai protagonisti del Vajont e dell’alluvione del 1966, dai testimoni dell’eccidio di Cima Vallona e del servizio di ordine pubblico in Alto Adige negli anni ’60 e sull’Appennino tosco-emiliano nei ’70.

Noi della CadoreUna raccolta di ricordi di naja, tra cui spicca la goliardia delle Penne Nere. Ma anche la determinazione e il loro costante impegno profuso nel corso degli anni nei confronti della comunità.

 

“Noi della Cadore. La Brigata Alpina Cadore raccontata dai suoi protagonisti” di Alfeo Guadagnin.

Pagg. 330. Prezzo di vendita € 15,00 Per informazioni ed acquisto: Tel. 377 2717244

e-mail: storiaedintorni@gmail.com

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share