ZOLDO ALTO (Belluno), 3 febbraio 2014 – I comuni di montagna rispondono all’emergenza neve. Nel Bellunese ben sei amministrazioni stanno per investire nel loro parco mezzi proprio per migliorare sicurezza e manutenzione stradale invernale, ma non solo. Il primo della serie è il Comune di Zoldo Alto, che questo pomeriggi ha inaugurato un nuovo Unimog U 400, mezzo polifunzionale realizzato dalla Mercedes-Benz e distribuito in Veneto da Carraro spa. La consegna è stata anticipata su richiesta dell’amministrazione comunale, alle prese con una vera e propria emergenza causata dalle forti nevicate di questi giorni. Nei prossimi mesi, grazie ai fondi della legge Brancher a favore dei comuni confinanti con regioni autonome, il potenziamento riguarderà Rocca Pietore, Alleghe, Colle di Santa Lucia, San Tomaso Agordino e Livinallongo del Col di Lana, con quest’ultimo capofila dell’operazione.
«La necessità da parte degli Enti Pubblici di dotarsi di mezzi adeguati per affrontare l’emergenza neve è molto sentita ma i vincoli di bilancio dettati dalla legge di stabilità limitano notevolmente la possibilità di aggiornamento del parco veicolare con possibili ricadute negative sull’indispensabile servizio di manutenzione viaria invernale – spiega Giovanni Carraro, amministratore delegato di Carraro spa, oggi presente alla consegna assieme a un tecnico della Mercedes-Benz Italia -. I Mercedes-Benz Unimog sono veicoli speciali estremamente versatili e capaci di portare i diversi attrezzi anche sui percorsi più disagiati grazie alle straordinarie doti di trazione, potenza e compattezza».
Questa mattina il sindaco di Zoldo Alto Roberto Molin Pradel ha personalmente ricevuto le chiavi del mezzo e assistito alle prime manovre dimostrative. L’Unimog, acquistato con risorse proprie dell’amministrazione, sarà operativo da subito e sarà dotato di lama sgombraneve, fresa e spargi-sale.
I Comuni di Livinallongo del Col di Lana, Alleghe e Rocca Pietore, invece, riceveranno prima dell’estate due Unimog e un Mercedes-Benz Atego a trazione integrale. Questo investimento rientra in un più ampio progetto di potenziamento del parco mezzi comunale che interessa anche i Comuni di Colle di Santa Lucia e San Tomaso Agordino, reso possibile ricorrendo ai fondi messi a disposizione dalla legge 191 del 23 dicembre 2009, la cosiddetta legge Brancher a favore dei Comuni confinanti con Regioni Autonome.