13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Laste CiaspaMoon: La luna e le candele. Sabato 8 febbraio 2014, ore...

Laste CiaspaMoon: La luna e le candele. Sabato 8 febbraio 2014, ore 20

Sabato 8 febbraio, alle 20, Laste di Rocca Pietore ospita la prima edizione di Laste CiaspaMoon, passeggiata con le ciaspe al chiaro di luna e al lume delle candele.

La passeggiata inizierà a Laste di Sopra con arrivo al Col da Gejia passando per Davare, Ignanter Ciastelat (Sass de Rocia), Sass de la Murada, Ronch, L’Aiel, Le Coste, Soppera. Tutto il percorso sarà segnalato dalla presenza, a terra, di duecento candele antivento.

Laste CiaspaMoon è lunga 4 km, con 300 metri di dislivello in salita. L’intera passeggiata durerà un po’ più di un’ora.

È possibile prenotare senza impegno le ciaspe (5 euro al paio) telefonando al Bar dai Gobi 0437 529223 e lasciando il proprio nome come riferimento. Nessuna quota di iscrizione alla passeggiata, solo un’offerta libera che sarà devoluta al SOCCORSO ALPINO. Chi partecipa a Laste CiaspaMoon lo fa unicamente sotto la propria responsabilità.

IL PROGRAMMA

Davanti al Bar dai Gobi tra le 18.30 e le 19 sarà possibile ritirare le ciaspe a noleggio (consegnando un documento d’identità). Da lì, il punto di partenza di Laste CiaspaMoon si raggiunge a piedi in meno di dieci minuti, scendendo a Laste di Sopra.

A Laste di Sopra, alle 20, inizia la passeggiata, con apripista e servizio “scopa” per garantire che nessuno resti indietro. Si raccomanda puntualità.

Alle 21.45, all’arrivo al Col da Gejia, è prevista la SORPRESA.

I partecipanti saranno poi attesi al Bar dai Gobi (una scalinata) dove troveranno un’ottima zuppa calda in omaggio con l’acquisto di una bevanda. Davanti al bar si potranno restituire le ciaspe prese a noleggio e ritirare il documento d’identità.

PERNOTTAMENTO

Dopo la manifestazione sarà possibile soggiornare in alcuni alberghi vicini a Laste ad un prezzo convenzionato con la manifestazione: B&B 35.00 euro a persona. Attualmente hanno aderito alla convenzione l’Albergo Ristorante La Baita (www.albergo-labaita.com), l’Albergo Alpino (www.albergoalpino.com), l’Hotel La Montanara (www.lamontanara.it), l’Hotel Albe (www.hotelalbe.com), l’Hotel Digonera (www.hoteldigonera.com).

AVVERTENZE

Non si tratta di un percorso impegnativo ma si richiede un minimo di allenamento e un po’ di spirito escursionistico. Si consiglia abbigliamento adeguato (siamo a 1500 meri di quota), scarponcini, acqua e alimenti idonei (barrette). Consigliate le luci frontali, che possono essere noleggiate davanti al Bar dai Gobi prima della passeggiata (2 euro l’una). Il percorso è al riparo dal pericolo di valanghe e non presenza tratti esposti; in parte si sviluppa nel bosco. La strada di accesso a Laste si imbocca appena a sud di Digonera (da Alleghe in direzione Pieve di Livinallongo-Arabba), è ampia ma ripida e il suo fondo sarà sicuramente coperto di neve: sono necessarie, dunque le gomme da neve, ma si consiglia vivamente di avere a bordo le catene da utilizzare in caso di necessità. In caso di alta partecipazione potrebbe esserci qualche problema di parcheggio (anche vista la grande quantità di neve che c’è a Laste!), con la possibilità di essere indirizzati lontano dalla partenza: si consiglia di raggiungere Laste per tempo, anche nel pomeriggio per godere del tramonto rosa sulla parete nord del Civetta e sul Pelmo.

Per altre informazioni, www.tuttodolomiti.it

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share