Belluno, 02-02-14 – Sono 130 oggi i soccorritori di tutta la Delegazione del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi impegnati nella parte alta della provincia, in aiuto della popolazione e delle amministrazioni comunali a seguito delle eccezionali nevicate degli ultimi giorni. Le squadre stanno liberando i tetti degli edifici pubblici, scuole, asili, case di riposo, palestre, e accompagnando i tecnici delle reti tecnologiche nei punti critici, per cercare di ripristinare i collegamenti interrotti.
Domani, in supporto alle squadre bellunesi, arriveranno 60/80 soccorritori provenienti da Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige. Notevoli anche oggi i problemi di comunicazione via radio e telefoniche. Previsti interventi in aiuto di persone anziane isolate dalla neve nelle proprie abitazioni. In questo momento l’elicottero di Pieve di Cadore è in attesa che la nebbia apra un varco per permettere all’equipaggio di raggiungere una persona bloccata in casa, a 1.500 metri, nella frazione di Sottinghiazza a Livinallongo del Col di Lana.