13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Emergenza neve, aggiornamento ore 21 dalla Prefettura. Blackout elettrico per 5911 utenze...

Emergenza neve, aggiornamento ore 21 dalla Prefettura. Blackout elettrico per 5911 utenze

prefettura notteBelluno I° febbraio 2014. La Prefettura di Belluno comunica che proseguono le attività del Centro Coordinamento Soccorsi attivato presso la Sala Operativa Provinciale Integrata, nonché quella dei Centri Operativi Misti attivati presso i Comuni di Cencenighe Agordino, Borca di Cadore, S. Stefano di Cadore.

Nel corso della giornata sono proseguite le attività di individuazione e ripristino dei guasti lungo le reti di media tensione da parte dei tecnici di Enel Distribuzione S.p.A.

Alle ore 20.10 odierne, ultimo aggiornamento disponibile, risultavano disalimentate un totale di 5.911 utenze nel territorio provinciale.

Allo stato, le situazioni più critiche per l’assenza di fornitura elettrica riguardano i Comuni di Gosaldo, Ospitale di Cadore, Sappada, Zoppè di Cadore. Un numero significativo di utenti disabilitati risulta anche nei Comuni di Lamon e Voltago Agordino.

Il personale di Enel, attualmente operativo con circa 270 unità sui luoghi e 20 tecnici presso la Sala Operativa di Mestre, proseguirà nelle attività di ripristino delle linee sino alle ore 22.00.

Alcuni operatori continueranno invece i lavori per l’installazione dei gruppi elettrogeni.

Per quel che concerne lo stato della viabilità, si raccomanda nuovamente alla popolazione di consultare i comunicati emessi da Veneto Strade e da Anas prima di mettersi in viaggio, al fine di verificare lo stato di percorribilità delle strade.

Resta fermo il consiglio di limitare gli spostamenti solo ai casi di effettiva necessità.

Il CCS resterà attivo nel corso della notte.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share