13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Due bandi per Comuni, Unioni dei comuni e aziende per interventi a...

Due bandi per Comuni, Unioni dei comuni e aziende per interventi a favore del benessere delle famiglie, e cnciliazione tempi di vita e lavoro

 

regione veneto turismo tavolo sinergieLa giunta regionale su proposta dell’assessore alle politiche sociali Remo Sernagiotto ha approvato le disposizioni attuative e i relativi criteri per la partecipazione a due bandi, finalizzati alla realizzazione di interventi per il miglioramento del benessere delle famiglie attraverso il coordinamento tra servizi e imprese, anche attraverso la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. I due bandi sono: “Programmi locali dei tempi e degli orari” e “Programmi aziende Family Friendly e Audit Famiglia & Lavoro”. Lo stanziamento complessivo è di 1,5 milioni di euro.

“La Regione del Veneto – sottolinea Sernagiotto – già con una propria deliberazione del 21 gennaio 2013 ha individuato le azioni e gli impegni da assumere sulla base dell’Intesa tra Governo, Regioni e Autonomie Locali sul documento “Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro 2012”. In esso viene sottolineata la necessità di potenziare le politiche che accompagnano la famiglia lungo tutto il ciclo di vita, promuovendo servizi e opportunità sempre più a carattere relazionale in cui riconoscere, sostenere, promuovere, aiutare la famiglia”.

“La conciliazione tra la vita lavorativa e la vita familiare – aggiunge – oltre a contribuire alla riduzione delle disparità retributive di genere possono costituire un elemento chiave per l’occupazione sostenibile e una ripresa indotta del reddito nonché avere un impatto positivo sulla demografia e permettere alle persone di assumere le proprie responsabilità familiari. Promuovere quanto più è possibile la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro ha l’obiettivo di facilitare la famiglia nella gestione di quanto deve affrontare nella conduzione del quotidiano, anche sul piano dei servizi e in tutti gli stadi di età dei suoi componenti, dai bambini ai giovani, agli anziani, alle famiglie numerose. Ecco perché la Regione vuole sostenere interventi che vadano a rafforzare le famiglie con l’intento di migliorare le condizioni delle stesse, incrementando le connessioni tra i diversi attori del territorio e generando capitale sociale”.

Il bando “Programmi locali dei tempi e degli orari” prevede la realizzazione di servizi/programmi locali per sostenere le famiglie e favorire la conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro, con particolare riguardo alla informazione/formazione di quanto il proprio ambito/territorio di competenza mette a disposizione. Lo stanziamento è di 500.000 euro e i beneficiari sono Comuni o Unioni di Comuni.

Il bando “ Programmi aziende Family Friendly e Audit Famiglia & Lavoro” è rivolto alle aziende orientate a considerare la valorizzazione della famiglia nel proprio modello organizzativo. Lo stanziamento è di 1.000.000 euro e i beneficiari possono essere enti pubblici e aziende private.

 

Le domande potranno essere presentate entro 60 giorni a partire dalla data di pubblicazione dei bandi sul BUR.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share