Cortina d’Ampezzo. Uno squarcio su trent’anni di storia italiana. Cosa ne pensano un politico del calibro di Claudio Martelli, a lungo considerato il delfino di Bettino Craxi, e un grande storico dell’Italia contemporanea come Giovanni Orsina del legame carismatico tra Craxi e Berlusconi? A Cortina d’Ampezzo, un incontro di eccezione: Martelli e Orsina, autori rispettivamente di Ricordati di vivere(Bompiani) e Il berlusconismo nella storia d’Italia (Marsilio) saranno ospiti di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo.
Appuntamento sabato 4 gennaio 2014, alle ore 18, all’Alexander Girardi Hall di Cortina. Conduce Francesco Chiamulera, responsabile Una Montagna di Libri.
CLAUDIO MARTELLI Claudio Martelli, milanese, è stato assistente di filosofia, amico ed emulo di Craxi di cui era considerato il delfino, deputato italiano ed europeo, Ministro della Giustizia e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri nei primi anni Novanta. Promotore dei referendum sulla giustizia giusta e sul nucleare ha varato la prima legge sull’immigrazione e con Giovanni Falcone le principali leggi anti mafia. Da tempo vive a Roma dove scrive e dove lavora come autore e conduttore televisivo.
GIOVANNI ORSINA Giovanni Orsina (Roma, 1967) è docente di Storia contemporanea e vicedirettore della School of Government all’Università luiss «Guido Carli». È direttore scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. È autore di saggi, come Senza Chiesa né classe (1998) e Anticlericalismo e democrazia (2002). Ha curato, con G. Quagliariello, La crisi del sistema politico italiano e il Sessantotto (2005). Con Marsilio è autore di L’alternativa liberale. Giovanni Malagodi (2010) e di Il berlusconismo nella storia d’Italia (2013).
L’INCONTRO. Il legame umano e carismatico di due uomini che hanno cambiato la nostra vita: Bettino Craxi e Silvio Berlusconi. Claudio Martelli, considerato a lungo il “delfino” del leader del PSI, compone il ritratto di un Craxi in azione e nell’istante della decisione, a tavola e nel tempo libero, mentre fa politica e mentre vive. Giovanni Orsina è autore di un saggio sugli anni del berlusconismo che ha occupato il centro del dibattito, dove non fa sconti al Cavaliere né ai suoi oppositori. Insieme, per la prima volta, a Cortina.
L’incontro con Claudio Martelli e Giovanni Orsina è quindi per sabato 4 gennaio 2014, alle ore 18, presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.