13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina American football. Debutto a Gorizia dei Celtics dolomitici

American football. Debutto a Gorizia dei Celtics dolomitici

football celtic dolomiticiLe festività natalizie del 2013 verranno ricordate dai rinati Celtics Dolomitici (nuova denominazione, dato che i giocatori dell’organico provengono da tutta la provincia e si mira a coinvolgere ancor di più l’intero territorio bellunese) per il debutto in campo di quella che rappresenterà, in questa fase iniziale di attività, la formazione titolare.

Sul campo di via Capodistria, a Gorizia, I biancoverdeoro hanno affrontato i Sentinels Isonzo nella prima di una serie di amichevoli volta a valutare complessivamente il lavoro sin qui svolto. La compagine isontina, allenata da una delle vecchie, grandi glorie del Football italiano, Lonzar (nazionale, anima dei Muli Trieste prima e dei Mustangs poi) è al lavoro da circa quattro anni ed ha già alle spalle la partecipazione al campionato nazionale di Football a nove giocatori. Bene impostati, fisici potenti anche se un po’ lenti, molto smaliziati, con un organico di una quarantina di atleti, si sono rivelati un banco di prova molto impegnativo per i nostri portacolori. Che, però, han dimostrato, una volta superato l’impatto e la tensione emotiva, di avere potenzialità assolutamente rimarchevoli. Man mano che il match proseguiva, infatti, è cresciuto anche il rendimento dei Celtics; e questo, è bene sottolinearlo, con un organico ancora non completo ed alcuni importanti titolari con soli 4, 5 allenamenti alle spalle. La difesa ha avuto fiammate imperiose, riuscendo a placcare per due volte il quarterback avversario con la palla in mano ed altre due volte a bloccare le corse dei runningbacks prima che potessero fare un solo metro. L?attacco è ancora al lavoro per trovare i giusti automatismi, molto complessi rispetto alla difesa, ma, quando ha potuto rintuzzare la pressione dei difensori isontini, ha messo in evidenza un valido gioco di corse e qualche buon lancio.

Il risultato di 42-0 è senz’altro troppo pesante per i nostri ragazzi, andati in un paio di occasioni veramente vicini alla meta e con la sfortuna di avere incontrato il tight end dei Sentinels, normalmente buon gregario, ma non protagonista di spicco, in una giornata in cui è riuscito a ricevere qualsiasi pallone gli fosse lanciato, indipendentemente dalla qualità del lancio (sportivamente lo ha ammesso lo stesso Lonzar:” Mai visto giocare così, dovrebbe fare più blocchi che altro!”

Archiviato questo primo impegno, si inizia a pensare al prossimo appuntamento, previsto per inizio febbraio a Trento. Avversari, i locali Thunders nei quali milita l’ex Aaron Giazzon e dove si allena il centro della formazione bellunese, Nicholas Tagliapietra. Una partita sicuramente altrettanto impegnativa, visto che, nel campionato scorso, i Thunders sono arrivati a giocarsi i playoffs contro gli “storici” Skorpions Varese, e sono usciti sconfitti solo dopo una maratona di 3 tempi supplementari.

Visto il rigorse del clima, alla ripresa degli allenamenti dopo le festività natalizie, si svolgerà un periodo di attività indoor, probabilmente presso la palestra di Seren del Grappa. Si ricorda che tutti coloro i quali desiderano avvicinarsi a questo sport, possono visionare la pagina FB “giocare a football americano in provincia di Belluno” o telefonare al presidente Marcon (3357793388) o al coach Munerol (3201538473).

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share