13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Proposte in cantiere: sabato a Cortina il lavoro del maestro vetraio Fabio...

Proposte in cantiere: sabato a Cortina il lavoro del maestro vetraio Fabio Fornasier

LUnico party in cantiere a Cortina Style, la nuova iniziativa organizzata dagli architetti Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri per regalare nuove emozioni si terrà il 28 dicembre 2013 alle ore 18.00, presso la sede in allestimento in Via Stazione, 10 a Cortina.

Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri
Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri

La serata segue la tradizione del party in cantiere inaugurata da Cortina Style il 25 agosto del 2012 con l’evento Le Falorie.

L’occasione della serata non sarà solo mondana. Il grezzo ambiente del cantiere non proporrà solo un living innovativo per Cortina, ma permetterà di osservare da vicino il lavoro di uno tra i maggiori maestri vetrai del mondo, Fabio Fornasier. Verrà esposto, infatti, un lampadario turchese della collezione LU-Murano, preziosa e celebre creazione dell’artista, realizzato nella vetreria dell’isola della laguna veneziana proprio per lo studio dell’Arch. Ambra Piccin.

Vetro soffiato e modellato personalmente dal maestro, che interpreta il movimento, che interagisce con lo spazio e che si lascia, a tratti, attraversare dalla luce. Vetro che non è più solo creazione di design, ma che diventa objet d’art a tutto tondo. Attirando lo sguardo del fruitore con la fluttuazione dei bracci, la rifrazione luminosa, la statica movenza, dove la sfera emotiva è affascinata dai giochi di luce ed ombre del vetro.

Un altro valore della serata sarà il riconoscimento di alta professionalità delle varie aziende che stanno ultimando la nuova sede di Cortina Style: Costruzioni De Rigo, Tecnoimpresa, Calor Service, Falegnameria Lorenzi, Solgas, Varettoni Andrea, Kerakoll, GMD, Studio Sinthesi e Studio Mazzoran.

In questo modo Cortina Style ribadisce come fondamentale la scelta dei suoi collaboratori tra gli artigiani e artisti più preparati e significativi che, in sinergia, riescono con perizia a garantire gli alti livelli qualitativi di finiture per ogni progetto che, alla fine, riesce a soddisfare appieno i committenti nel rispetto della filosofia aziendale: if you wish we can.

Durante l’evento, infine, verrà ampliata e definita in modo strutturato la visione sul lavorare Cortina Style, e verranno illustrate in modo esauriente ed articolato le tre caratteristiche del pensiero aziendale, come specificato nella brochure presentata in questa occasione: It’s time for Cortina Style. Il primo, un ramo molto pratico, propone costruzioni tradizionali esportabili in Italia e all’estero basandosi sulla formula del ‘chiavi in mano’; il secondo, il ramo associativo, che interagisce con il territorio, raccoglie tradizioni, le reinterpreta e arriva a fornire spunti di crescita anche alle scuole. L’ultimo, il ramo più giovane, che si affaccia all’e-commerce proponendo la cultura e lo Style di Cortina al mondo.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share