13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Dal 14 Febbraio, corsi in cucina con Antonia Klugmann, tasting emozionali a...

Dal 14 Febbraio, corsi in cucina con Antonia Klugmann, tasting emozionali a Venissa e tour gourmet della Venezia Nativa

La nuova tendenza del 2014? Regalare un corso di cucina….in un’isola a Venezia

Dal 14 febbraio 2014, durante i fine settimana di Febbraio e Marzo, potrai scoprire i segreti della cultura enogastronomica della Venezia Nativa e regalare – e. regalarti – uno speciale corso di cucina con la Chef Antonia Klugmann nel ristorante stellato di Venissa, che riaprirà il prossimo 14 febbraio. Le esclusive proposte prevedono possibilità di partecipare ai Corsi di Cucina “Il Gusto di Venissa” – per 8 partecipanti, al massimo – e a coinvolgenti tour gourmet e culturali, per scoprire Venezia Nativa, le sue peculiarità ed i suoi tesori, con la possibilità di pernottamento e di spostamento con il motoscafo Venissa.

I partecipanti potranno cucinare e degustare un raffinato menù completo da ristorante stellato, imparando con Antonia Klugmann a reperire gli ingredienti in tenuta, nelle isole e nei più importanti mercati – fra cui il pittoresco mercato del pesce di Rialto -, diventanto abili nel preparare i dolci tipici veneziani del Carnevale e della Pasqua. L’esperienza sarà coronata dalla cena, con menù degustazione presso il ristorante Venissa, e dal tasting emozionale della seconda attesa annata del Simbolo d’Oro della Venezia Nativa, accompagnati da Matteo Bisol.

 

Vigneto Venissa a Mazzorbo
Vigneto Venissa a Mazzorbo

“Ho sempre desiderato uno spazio che precedesse la cena in cui l’ospite si sentisse parte del processo creativo, sentisse come gli ingredienti fossero davvero la fonte principale di ogni ispirazione.

La tecnica diventa il mezzo comprensibile e imitabile con cui chiunque può avvicinare la cucina moderna”, spiega Antonia Klugmann, “Conoscere tutti i passaggi e le sfumature che portano al piatto finito garantisce una maggiore profondità di comprensione e consente un approccio consapevole e personale al territorio”.

Programma del weekend – Il Gusto di Venissa

Venerdì

– Benvenuto a Venissa

– La spesa al Mercato del pesce di Rialto

– L’ abbinamento cibo e vino, pranzo nella Danieli Wine Suite

– Visita alla tenuta Venissa con Matteo Bisol, degustazione emozionale di Venissa

– Masterclass “Il Dolce Carnevale” i dolci tipici veneziani della Pasqua e del Carnevale

– Cena libera

 

Sabato

– Colazione Gourmet a Venissa

– Raccolta delle erbe spontanee e della verdura all’interno della Tenuta

– L’arrivo del pesce e della verdura

– Inizio delle preparazioni, come nasce un menu stellato

– Pranzo con i cuochi Venissa

– Tecniche di cucina e creazione del menu degustazione

– Cena con menù degustazione di nove portate e selezionati vini in abbinamento

 

Domenica

– Colazione Gourmet a Venissa

– Possibilità di visite guidate ed esperienze gastronomiche alla scoperta della Venezia Nativa

 

Prezzo dell’intero Corso di Cucina “Il Gusto di Venissa”: 430€

Prezzo della sola giornata di sabato: 285€

 

Per un’esperienza completa sarà possibile prenotare le camere all’interno della Tenuta Venissa:

Il Gusto nella Venezia Nativa

Weekend a Venissa con corso di cucina Gusto di Venissa, dal venerdì alla domenica con due pernottamenti in camera singola al prezzo di 740€ a persona

Cucina con Amore

Weekend a Venissa con corso di cucina Gusto di Venissa, dal venerdì alla domenica con due pernottamenti in camera matrimoniale al prezzo di 1.180€ a coppia

 

Le quote indicate comprendono il transfer in watertaxi andata e ritorno da Ca’ Noghera

 

Date:

21/23 Febbraio, 28 Febbraio/ 2 Marzo, 7/9 Marzo, 14/16 Marzo, 28/30 Marzo.

Per info e prenotazioni: info@venissa.it T. 041 5272281

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share