13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Passi carrai: passa l'emendamento De Menech

Passi carrai: passa l’emendamento De Menech

Roger De Menech, deputato Pd
Roger De Menech, deputato Pd

La Legge di Stabilità, denominazione rinnovata della tradizionale Manovra finanziaria, sta concludendo il suo iter. Il disegno di legge, che ha inizio in autunno, con la presentazione dello schema di Governo e la successiva ratifica degli interventi emendativi alla legge, entrerà in vigore a gennaio del 2014.

Tra le tante modifiche apportate sul testo-guida presentato dal Governo, «passa un emendamento che – fa presente il deputato bellunese Roger De Menech – pone le prime basi per risolvere l’annoso problema dei passi carrai».

Il relatore, nel testo approvato, ha preso spunto dall’emendamento a prima firma De Menech (n° 1.2619).

«È un primo piccolo passo, finalmente! Il problema viene almeno riconosciuto e messo all’ordine del giorno del governo. Ora – ricorda un soddisfatto De Menech – abbiamo i prossimi 6 mesi per trovare una soluzione». L’emendamento approvato prevede che al comma 353 venga aggiunto il seguente comma (353-bis). «Al fine di risolvere il problema del contenzioso in merito al comma 23 dell’articolo 55 della legge 27 dicembre 1997 n° 449 è istituito presso il Ministero Infrastrutture trasporti un tavolo di lavoro fra i funzionari del Ministero infrastrutture trasporti, l’Anas, e i rappresentanti dei Comitati dei Passi Carrai, con il compito di raggiungere un accordo fra le parti entro i successivi 6 mesi dall’entrata in vigore della presente legge».

Le vicende legate ai passi carrai (ovvero i canoni che l’Anas pretende dagli utenti) lievitano di anno in anno con rincari in bolletta che superano anche il 400%. E’ un contenzioso, quello tra Anas e «Comitato passi carrai» che risale al 1998 quando erano iniziati, in base a nuove tabelle e a nuovi coefficienti di calcolo, aumenti unilaterali da parte dell’Anas del canone sui passi carrai, che hanno comportato aumenti discrezionali. Negli anni, il problema è stato affrontato da diversi soggetti (ex deputati bellunesi, consiglieri regionali e provinciali , sindaci dei comuni interessati al problema) ma con nessun riscontro sostanziale. Roger De Menech, quand’era sindaco di Ponte (prima che divenisse parlamentare) aveva coinvolto anche l’Anci (Associazione nazionale comuni d’Italia). I passi carrai sono stati oggetto anche della trasmissione televisiva di Canale 5 «Striscia la notizia».

“Ma, finalmente, tra qualche mese – Conclude De Menech – mi auguro sia posta la parola fine a questo che può essere definito un «pedaggio salato per entrare a casa»”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share