13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Bilinguismo negato in Alto Adige, ma nessuno li tocca. Bond: "Ennesimo atto...

Bilinguismo negato in Alto Adige, ma nessuno li tocca. Bond: “Ennesimo atto di arroganza, Delrio risponda”

Dario Bond, consigliere regionale Pdl
Dario Bond, consigliere regionale Pdl

“L’iniziativa del senatore Piccoli va nella direzione giusta, quella di non far passare sotto silenzio una ingiustizia bella e buona. Mi auguro che il ministro Delrio risponda tempestivamente all’interrogazione e faccia luce su quello che sembra l’ennesimo atto di arroganza dei livelli istituzionali dell’Alto Adige nei confronti di un Paese del quale, fino a prova contraria, fanno parte”.

A dirlo è il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond dopo che il senatore bellunese Giovanni Piccoli (Pdl) ha depositato una interrogazione a risposta immediata destinata al ministro Delrio a seguito dell’accordo tra lo stesso ministro e il governatore bolzanino Luis Durnwalder sulla cancellazione di 135 toponimi in lingua italiana.

“Quello che continua a stupirmi è che nessun governo, né di destra, né di sinistra, né di entrambi, riesca a mettere un freno a questa arroganza e che, anzi, tutti i ministri competenti che di volta in volta vengono nominati si sentano in dovere di programmare viaggi istituzionali in Alto Adige, snobbando contemporaneamente le realtà ordinarie”.

“Per me la realtà è molto più semplice: se Durnwalder non vuole vedere nomi italiani sui cartelli e sulla segnaletica chieda, ai sensi del diritto europeo e internazionale, di andarsene in Austria. Ma tutti sanno, a cominciare proprio da Durnwalder, che lì i loro privilegi diventerebbero carta straccia, privilegi che costano allo Stato circa un miliardo e mezzo di euro all’anno”, conclude Bond.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share