Cortina d’Ampezzo (BL), 21-08-13 Risalendo la ferratina dell’Averau con la moglie, S.A.A., 72 anni, residente a Bologna, si è sentito male. Scattato l’allarme attorno alle 12.30, un primo aiuto all’uomo è stato dato da un medico che si trovava nelle vicinanze. Una volta sbarcato il personale medico dell’eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore, sopraggiunta nel frattempo, sono state a lungo invano praticate le manovre di rianimazione. Constatato, purtroppo, il decesso e avuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma è stata imbarellata e recuperata dal tecnico del Soccorso alpino con un verricello di 5 metri, per essere trasportata alla piazzola dell’ospedale Codivilla, dove si trovava una squadra del Soccorso alpino di Cortina. Anche la moglie dell’escursionista è stata accompagnata dall’elicottero a valle.
I particolari dell’intervento di soccorso
Alle ore 12:30 circa di oggi, una pattuglia composta da due militari della Stazione S.A.G.F. (Soccorso Alpino Guardia di Finanza) di Cortina d’Ampezzo, alle dipendenze di questa Compagnia, è stata attivata dal C.N.S.A.S. della locale Stazione al fine di intervenire in soccorso di una persona colta da malore lungo la “ferrata Averau”, nel gruppo Averau – Nuvolau in Cortina d’Ampezzo (BL), a quota 2500 slm.
Elitrasportata sul luogo, la pattuglia di Finanzieri non poteva fare altro che constatare il decesso per cause naturali di S.S., classe 1941, originario di Acireale (CT) ed in vacanza in zona unitamente alla consorte la quale, al momento del dramma, era presente. La stessa si prodigava nell’immediato per attivare i soccorsi insieme ad altri due amici.
L’uomo, ex Magistrato, era in pensione da circa due anni ed aveva un appartamento in affitto nella località turistica.
I militari hanno avvisato il Magistrato di turno al fine di ricevere il nullaosta per la rimozione della salma, elitrasportata a valle subito dopo, e la conseguente messa a disposizione dei familiari.