13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Gli altri interventi di mercoledì del Soccorso alpino

Gli altri interventi di mercoledì del Soccorso alpino

soccorso alpinoRECUPERO IN FERRATA

Cortina d’Ampezzo (BL), 21-08-13 Poco prima delle 19 un escursionista romano, R.M., 28 anni, di Formello, ha contattato il 118, poichè si era fatto male alla spalla. L’uomo, che con la moglie aveva risalito la ferrata Michielli-Strobel alla Punta Fiames, nel gruppo del Pomagagnon, si trovava 50 metri sotto la croce. Individuata dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, la coppia è stata recuperata con un verricello, per essere trasportata all’ospedale di Cortina.

 

RIENTRATA RICERCA BIMBO INGLESE

Cortina d’Ampezzo (BL), 21-08-13 Poco prima delle sei le squadre del Soccorso alpino di Cortina, assieme ai vigili del fuoco, sono partite alla ricerca di un bambino inglese che i genitori non riuscivano più a trovare, dopo averlo perso di vista in località Mandres. Usciti a metà del percorso della funivia in discesa dal Faloria, infatti, il bimbo di 11 anni, di Leeds, precedeva il padre e la madre nel rientro, finchè i genitori ne hanno perso le tracce. Il padre ha quindi chiamato i carabinieri, che hanno allertato i soccorsi, mentre la madre è rientrata in albergo. Poco dopo l’inizio delle ricerche è arrivata la notizia che il bimbo era rientrato autonomamente in albergo.

 

DUE INTERVENTI IN MONTAGNA

Belluno, 21-08-13 I soccorritori di Auronzo sono intervenuti al rifugio Lavaredo, sotto le Tre Cime, per un’escursionista che si è sentita poco bene. La donna, P.R., 76 anni, di Belluno, raggiunta in fuoristrada, è stata accompagnata al pronto soccorso per gli accertamenti del caso.

A Cortina, invece, una squadra del Soccorso alpino si è recata in jeep poco oltre Malga Ra Stua, dove una turista dell’Angola, G.M., 61 anni, caduta, si era procurata probabili trauma alla caviglia e distorsione al ginocchio. L’infortunata è stata trasportata al Codivilla.

 

RAGAZZINO CADE CON LA MOUNTAIN BIKE

Cortina d’Ampezzo (BL), 21-08-13 Scendendo in mountain bike sulle piste sotto il rifugio Scoiattoli, Cinque Torri, un ragazzino di Roma, P.R., 14 anni, è caduto a terra. Il padre, che era con lui, ha subito chiamato il 118. Poco dopo sul luogo dell’incidente è arrivato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore che ha imbarcato il giovane infortunato, con un possibile trauma toracico, e il papà per accompagnarli all’ospedale di Cortina.

A San Vito di Cadore, invece, un escursionista di Lecco, A.S., 46 anni, si era smarrito tra il rifugio San Marco e lo Scotter. Indirizzato telefonicamente dalla centrale del Suem e dal Soccorso alpino di San Vito di Cadore sulla direzione da prendere, l’uomo entro breve ha ritrovato il sentiero.

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...
Share