Mercoledì 21 agosto ore 20 in Sala Bianchi a Belluno, IDV Belluno e ANAAM (Associazione Nazionale Amici Attilio Manca), aderenti alla Campagna “Legge Rifiuti Zero”, e Verdi Belluno, invitano la cittadinanza alla proiezione gratuita ed in anteprima del film “TRASHED”.
Seguirà un dibattito sull’argomento “RIFIUTI ED AMBIENTE”, con la testimonianza dell’assessore all’ambiente di Ponte Nelle Alpi, Ezio Orzes, ed altri ospiti. Con l’occasione chi vorrà potrà firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare denominata appunto “Legge rifiuti zero”, che si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantità di rifiuti da conferire in discarica allo zero, contrapponendosi alle pratiche che prevedono necessariamente un processo di incenerimento o discarica.
In alternativa si può già firmare in comune di Belluno e allo sportello del cittadino (Maggiori informazioni nel sito: www.leggerifiutizero.it).
Altro obiettivo consiste nel ridurre l’inquinamento visto che la discarica produce una quantità significativa di inquinamento ambientale.
Schematicamente è possibile riassumere la strategia Rifiuti Zero in tre punti:
1)eliminare l’incenerimento dei rifiuti e strutturare un sistema di raccolta che aumenti la quantità di materiale differenziabile ed ottimizzi la qualità del materiale da riciclare, diminuendo contestualmente la quantità di rifiuti prodotti;
2)incentivare il riuso del materiale riciclato, la riparazione di oggetti e operare scelte di vita che diminuiscano la percentuale di scarti (es. uso di prodotti alla spina);
3)sostenere la progettazione e la produzione di prodotti totalmente riciclabili, riutilizzabili e riparabili.
Il primo comune italiano ad aderire alla strategia Rifiuti Zero è stato Capannori (LU) in Toscana. Al 2013 sono circa 80 i comuni italiani aderenti alla Strategia Rifiuti Zero, per un bacino complessivo di oltre 2.000.000 di abitanti.
Per quanto riguarda il film, TRASHED ha vinto l’Audience Award Movies That Matter al Maui Film Festival 2012, lo Special Jury Prize presso il Tokyo Film Festival 2012, lo Special Docu al Fife International Environmental Film Festival 2013. Nel 2012 è stato selezionato al Sarajevo Film Festival,Planet in Focus Film Festival, all’Abu Dhabi Film Festival, al Rio de Janeiro Film festival, all’Espoo Ciné International Film Festival e al Raindance Film Festival, oltre al Festival di Cannes.
(UK, 2012, 97′) Regia e Sceneggiatura: Candida Brady, Interprete: Jeremy Irons, Musiche: Vangelis