13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Cronaca/Politica Il Soccorso alpino inizia la settimana con 5 interventi

Il Soccorso alpino inizia la settimana con 5 interventi

soccorso alpino II zona dolomiti bellunesiINTERVENTO IN FERRATA

Cortina d’Ampezzo (BL), 19-08-13 Partito per percorrere la ferrata Lipella, un escursionista inglese si è trovato in difficoltà quando, tra il Castelletto e la Tofana, probabilmente seguendo indicazioni errate dategli da passanti, ha iniziato a risalire le rocce al di fuori dell’itinerario attrezzato, finendo incrodato all’interno di uno stretto camino. Il 118 ha inviato l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano che, dopo averlo rintracciato sulla parete, ha sbarcato nelle vicinanze con un verricello il tecnico del Soccorso alpino. Il soccorritore ha aiutato l’uomo a spostarsi in un punto favorevole all’avvicinamento dell’eliambulanza ed entrambi sono stati recuperati sempre utilizzando un verricello. L’escursionista è stato poi accompagnato al passo Falzarego.

 

SCIVOLA SUL SENTIERO

Cortina d’Ampezzo (BL), 19-08-13 Un escursionista fiorentino, C.M.D.P., 77 anni, è scivolato sul sentiero n.436 che scende da Forcella Giau e si è storto una caviglia. L’uomo, che era con la figlia, è stato raggiunto dall’eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore che lo ha recuperato con un verricello per trasportarlo all’ospedale di Cortina.

Nel pomeriggio, inoltre, risalendo verso il Monte Pavione, M.F., 55 anni, di Feltre (BL), perso l’orientamento, aveva smarrito la traccia da percorrere. Messa in contatto dal 118 con il Soccorso alpino di Feltre, era stata indirizzata nella corretta direzione, mentre una squadra si preparava a intervenire. Fortunatamente la donna ha rintracciato subito il sentiero ed è rientrata autonomamente.

 

CORRIDORE SI INFORTUNA ALLA CAVIGLIA

Pieve di Cadore (BL), 19-08-13 Mentre percorreva di corsa il sentiero che porta a Forcella Antracisa, sotto il rifugio Antelao, A.V., 42 anni, di Padova, ha messo male il piede con conseguente distorsione alla caviglia. Impossibilitato a proseguire, ha chiesto aiuto al 118. La Stazione del Soccorso alpino di Pieve di Cadore ha quindi inviato una jeep fino al luogo dell’incidente. Fatto salire, l’infortunato è stato accompagnato fino al pronto soccorso di Pieve di Cadore.

 

ESCURSIONISTA COLTA DA MALORE

Domegge di Cadore (BL), 19-08-13 Risalendo con il marito e due amici lungo il sentiero che da Domegge di Cadore porta all’Eremo dei Romiti, una turista livornese, P.A., 49 anni, è stata colta da malore. Passate da poco le 13, il 118 ha allertato il Soccorso alpino del Centro Cadore, che ha inviato una decina di soccorritori tra i quali un infermiere. Dopo averla raggiunta sul tornante sotto la Via Crucis, prestatele le prime cure, hanno caricato in barella la donna per poi trasportarla a spalla per circa 150 metri di dislivello fino all’Eremo, dove è atterrato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che l’ha imbarcata e accompagnata all’ospedale di Pieve per gli opportuni accertamenti.

 

MALORE IN MONTAGNA

Cortina d’Ampezzo (BL), 19-08-13 Un alpinista, che si apprestava a scalare la via Comici sulle Torri del Falzarego, è stato colto da forti dolori all’addome alla base della parete. Il 118 ha inviato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore che, dopo averlo individuato, ha imbarcato in hovering R.G., 71 anni, di Cinisello Balsamo (MI), e lo ha trasportato all’ospedale di Pieve di Cadore per i controlli del caso.

 

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share