13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Da lunedì 19 al via a Cortina “BelPaese che cambia”: un milione...

Da lunedì 19 al via a Cortina “BelPaese che cambia”: un milione e mezzo di posti di lavoro da recuperare. Giovani e imprese: perché se ne vanno?

Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo
Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo

Lunedì 19 agosto a Cortina/Alexander Hall – ore 18, prende il via “BelPaese che cambia”, una serie di incontri dedicati al tema “Giovani, Merito, Innovazione”.

Il primo incontro è sul tema “Giovani e imprese: perché se ne vanno”: intervengono Carlo Carraro (Rettore di Ca’ Foscari), Alessandro Riello (Aermec), Filippo Tognana (Tognana), Francesco Zago (ProGest), Matteo Zoppas (Confindustria Venezia), e un gruppo di giovani neolaureati con esperienze di studio e lavoro tra l’Italia e l‘estero. Moderatrice Monica Rubele, giornalista di Rai Due.

Tra gli argomenti in discussione, il dato delle aziende italiane all’estero, cresciuto del 65% nell’ultimo decennio, con una stima di un milione e mezzo di posti di lavoro creati fuori Italia.

Sui giovani che “se ne vanno” significativo il recente sondaggio su 50 giovani del nordest che lavorano all’estero: per il 56% degli intervistati gli amici che sono rimasti in Italia hanno dovuto accontentarsi di posizioni inadeguate.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share