Cosa succede nei corridoi e nelle stanze di un ufficio della Procura? Come si avvia un’indagine? Chi c’è dietro ogni mossa? Per prima volta, un romanzo ci racconta come vanno le cose, facendoci scoprire che quasi niente è come ci saremmo aspettati. Si tratta del primo libro di Roberta Gallego, Quota 33. Storie di una procura imperfetta (Tea).
L’autrice sarà ospite di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo, venerdì 16 agosto 2013, alle ore 21:30, al Miramonti Majestic G.H. di Cortina. Un servizio navetta collegherà l’hotel con Piazza Roma, in centro a Cortina.
ROBERTA GALLEGO magistrato, è nata a Treviso. Quota 33 è il suo primo romanzo. Ha già terminato il secondo episodio della serie che ha come protagonista il sostituto procuratore Alvise Guarnieri e sta lavorando al terzo.
IL LIBRO. Oksana Leykova era bella, bella da orire. Sua nonna glielo diceva sempre: «La tua bellezza non ha prezzo, perciò la sconterai sempre e dovunque». Ma non avrebbe mai pensato di doverla pagare con la sua stessa vita, e proprio quando finalmente aveva incontrato l’amore, quello vero. Alvise Guarnieri, quarantenne e separato, è il sostituto procuratore di turno della cittadina di provincia di Ardese la sera in cui Oksana Leykova viene trovata morta. Il caso è suo. Ma appena inizia a indagare con l’aiuto del maresciallo Alfano, suo filosofico braccio destro, scopre dietro l’omicidio della ragazza un intreccio di rapporti economici e politici, tra poteri locali, mafie ed esponenti istituzionali. Nonostante le interferenze, Guarnieri andrà avanti, fin quando i meccanismi della Giustizia glielo consentiranno.
L’incontro con Roberta Gallego è quindi per venerdì 16 agosto 2013, alle ore 21:30, presso il Miramonti Majestic G.H. di Cortina d’Ampezzo. Una navetta gratuita farà la spola tra l’Hotel e Piazza Roma, in centro a Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti.