13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Fiera dei prodotti agricoli sabato e domenica in Nevegal

Fiera dei prodotti agricoli sabato e domenica in Nevegal

La Pro Loco Pieve Castionese organizza sul piazzale del Nevegal, per le giornate di Sabato 17 e Domenica 18 agosto, una fiera dei produttori agricoli e artigiani locali, che esporranno le proprie eccellenze produttive, denominata in modo evocativo La Terra, le Mani, l’Uomo.

Piazzale del Nevegal (Belluno)
Piazzale del Nevegal (Belluno)

L’idea è la prosecuzione dell’iniziativa sperimentata lo scorso inverno dalla Comunità Montana Belluno – Ponte, che infatti collabora anche per questa ideale “seconda edizione”, assieme all’Alpe del Nevegal ed alcuni operatori presenti sul territorio.

Si tratta di un’operazione che – sulla scorta delle iniziative del cartellone “Divertimento Naturale” – mira ad arricchire l’offerta turistica sul Nevegal, per regalare ai turisti presenti sul Colle un’alternativa alle passeggiate e alle altre attività.

La Pro Loco crede nella qualificazione delle attività locali e desidera fornire una vetrina tanto ai piccoli produttori agricoli quanto ad hobbisti ed artigiani che per due giorni, dalle 10 alle 19, potranno esporre il risultato delle proprie “fatiche” lungo il viale del Piazzale Nevegal.

Nella due giorni di esposizione, un’altra attività potrà offrire un’occasione di attenzione e studio: gli scultori su legno del laboratorio di Mario Scalco lavoreranno per realizzare dei trofei, che costituiranno l’ambito premio della prossima edizione del Palio delle Frazioni.

Infine, durante la Fiera la Pro Loco organizzerà anche – per la sola domenica 18 – una Giornata del BARATTO, come avvenuto con successo durante l’appena trascorsa Sagra di San Giovanni; lì i presenti potranno scambiare oggetti (libri, vestiti, giocattoli, piccoli elettrodomestici, attrezzi sportivi) e quindi dare nuova vita alle cose, ed evitare loro la rottamazione. Il mondo ringrazia per il riciclaggio, il riuso e il recupero degli oggetti.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...
Share