13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Concerti in Villa 2013: secondo appuntamento sabato 17 agosto, alle 21, a...

Concerti in Villa 2013: secondo appuntamento sabato 17 agosto, alle 21, a Villa Alpago-Novello di Frontin. “Di fiore in fiore”, un viaggio nelle canzoni popolari d’Europa, con Pina Sabatini e Sandro Del Duca

concerti in villaTornano sabato 17 agosto, alle 21, i “Concerti in Villa”, tradizionale proposta estiva musicale che il Comune di Trichiana organizza nel contesto di una delle ville venete del suo territorio.

Per l’ultimo appuntamento del 2013 la location prescelta sarà la Villa Alpago-Novello, del XVIII secolo, nell’abitato di Frontin, dove Pina Sabatini (voce e chitarra) e Sandro Del Duca (voce e flauti) interpreteranno il concerto “Di fiore in fiore”, conducendo il pubblico in una amena passeggiata tra le canzoni popolari d’Europa.

“Come api, voliamo in modo disordinato su una distesa di canti di tradizione, da un paese all’altro, da un tema all’altro, da una melodia a un’altra, per innamoramenti successivi, attratti irresistibilmente dalla prossima canzone” commentano i protagonisti.

“Ma nel disordine un po’ anarchico del nostro volo alla fine appare un disegno, un filo che unisce una canzone all’altra, un luogo all’altro. E’ il nostro comune sentire di esseri umani noi che da sempre sotto il sole amiamo, soffriamo, gioiamo. Nella diversità delle melodie e dei testi si può scorgere il volto dell’Uomo che si incarna negli archetipi che rappresentano profondamente la tradizione popolare. Archetipi” – concludono – “che la nostra civiltà ha un grande bisogno di riscoprire per trovare il senso di ciascuna esistenza e di una convivenza fraterna su questo meraviglioso pianeta”.

“Dopo la sfortunata serata del primo concerto, con avverse condizioni climatiche che non ci hanno permesso di ascoltare il gruppo “Sit Down 5et” – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Trichiana, Gianpaolo Tomio – mi auguro che sabato 17 potremo davvero goderci insieme questa proposta musicale, che, in caso di maltempo si sposterà in piazza a Trichiana, nella sala San Felice.

Non c’è alcun motivo per non essere presenti, quindi, e mi auguro che saremo in tanti, come sempre, a rendere omaggio alla bellezza della musica, alla bravura degli artisti, al pregio della Villa in cui saremo accolti e alla cortese ospitalità della famiglia Alpago-Novello che anche quest’anno ci apre le porte per questa serata di autentica cultura”.

“Momenti come questo” – conclude il Sindaco del Comune di Trichiana, Giorgio Cavallet- “sono sempre più rari e, quindi, al mio ringraziamento alle famiglie Alpago-Novello e Cortina per la loro disponibilità, unisco l’invito a tutti a non perdere questa ulteriore opportunità di impegnare una tranquilla serata estiva in un’attività di sicuro arricchimento sociale e culturale”.

per info: Biblioteca comunale 0437 555274 mail: biblioteca.trichiana@valbelluna.bl.it

Al Tei
Al Tei

Sandro Del Duca e Pina Sabatini scoprono l’interesse per la musica popolare all’interno del gruppo “Al Tei” del quale fanno parte. Entrambi hanno una formazione accademica, essendo diplomati in Conservatorio ed avendo seguito corsi e master classes nell’ambito della musica classica. Con il gruppo “Al Tei” hanno all’attivo numerosissimi concerti e cinque cd pubblicati sulla musica tradizionale Natalizia di molti paesi. A questo punto del loro percorso hanno deciso di allargare l’esperienza sul Natale, che li ha portati a esplorare la propria tradizione e a metterla in relazione con molte altre, affrontando la vita e i suoi temi di sempre, l’amore, la nostalgia, il viaggio, questioni ancestrali, comuni a tutte le tradizioni di ogni latitudine.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share