Plurisecolare mostra mercato degli uccelli di Vittorio Veneto.
La mostra mercato si svolgerà all’interno del quadrato di strade formato da via Antonello da Serravalle, via Petrarca, via Parravicini e via Sant’Andrea, con l’appendice di via Francesco da Milano. Ai quattro angoli del “quadrato” saranno aperte le biglietterie, mentre all’esterno saranno a disposizione i parcheggi normalmente previsti dal Comune di Vittorio Veneto.
Ecco il programma dettagliato della Plurisecolare mostra mercato degli uccelli 2013.
ORE 21.00 DI MERCOLEDì 14 AGOSTO – Serata speciale “Aspettando la Fiera dei Osei” con tour con carrozze a cavalli nel centro storico di Serravalle.
ORE 6.00 DI GIOVEDì 15 AGOSTO – Apertura ufficiale della mostra mercato con inizio del concorso canoro. Tordi e sasselli nel cortile di Sant’Andrea; allodole, prispoloni e fringuelli nel cortile delle scuole Parravicini; merli nel campetto accanto alla chiesa di Sant’Andrea, quaglie e cardellini in via da Milano.
ORE 6.30 – Apertura della mostra di animali da cortile in via Antonello da Serravalle. Primo passaggio delle giurie del concorso canoro.
ORE 7.30 – In via Parravicini apertura della mostra naturalistica a cura dell’Associazione Pescatori Sportivi del Meschio. Secondo passaggio delle giurie del concorso canoro.
ORE 8.30 – Nel giardino della sezione Ana di Vittorio Veneto (lato via Francesco da Milano) apertura della mostra di uccelli rapaci e dell’accampamento medievale in collaborazione con l’associazione storico – culturale Undicigradi. In via Parravicini inizia il “Family & Dog day con il cane di casa” con l’esibizione di Dog dancing e Freestyle. Alle 9.30 nella stessa via inizia la passerella cinofila.
ORE 10.00 – In via Parravicini “A spasso con i Pony” in collaborazione con il Circolo ippico San Mamante di Vittorio Veneto. Nella stessa via, nell’ambito del “Family & dog day”, esibizione di agility dog, pet therapy e obbedienza canina. In via da Milano attività interattive con laboratori per bambini e adulti nell’ambito della mostra di uccelli rapaci.
ORE 11.00 – Nel cortile della scuola Parravicini esposizione delle classifiche del concorso canoro e consegna dei premi.
Saranno premiate le seguenti categorie di uccelli, con targhe e premi in buoni acquisto di valore compreso tra i 20 e gli 80 euro: tordi, merli, sasselli, quaglie, allodole, fringuelli, cardellini, prispoloni, gruppo canarini, gruppo uccelli esotici, gruppo ibridi, gruppo indigeni e mutati. Per quanto riguarda gli animali da cortile la mostra è aperta ai gruppi di palmipedi, polli, colombi, fagiani e conigli.
Iscrizioni uccelli alla segreteria della manifestazione in via Parravicini il 14 agosto dalle 16.00 alle 19.00 (iscrizione minima tre soggetti) e il 15 agosto dalle 5.00. Informazioni ai numeri di telefono 0438-57243 e 349-6846109. Il biglietto d’ingresso alla mostra costa 5 euro. Gratuito per bambini e ragazzi sotto i 12 anni accompagnati e per i proprietari di cani: per questi ultimi ingresso obbligatorio all’angolo di piazza Foro Boario.