Amata, ammirata e allo stesso tempo denigrata. L’Italia possiede una storia densa di contraddizioni e misteri. E sarà eccezionalmente Corrado Augias a raccontarli al pubblico di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo, giovedì 15 agosto 2013, alle ore 18, nell’Alexander Girardi Hall di Cortina.
L’occasione è fornita dalla presentazione del il nuovo libro di Corrado Augias, I segreti d’Italia (Rizzoli). Un viaggio attraverso le sue città, che conservano in ogni angolo segreti ed episodi da conoscere e rivelare. Un itinerario nelle virtù e nelle vizi di italiani, denso di passione civile e di indignazione. Un appuntamento organizzato in collaborazione con Villa Oretta di Cortina d’Ampezzo.
CORRADO AUGIAS è giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Tiene la rubrica quotidiana delle lettere su “Repubblica”. Tra i suoi ultimi libri, I segreti di Roma (2005), Inchiesta su Gesù (con Mauro Pesce, 2006), Leggere. Perché i libri ci rendono migliori, più allegri e più liberi (2007), Inchiesta sul cristianesimo (con Remo Cacitti, 2008), Disputa su Dio e dintorni (con Vito Mancuso, 2009) e I segreti del Vaticano (2010), tutti pubblicati con Mondadori.
IL LIBRO. Leopardi l’ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l’Italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un Paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado?
L’incontro con Corrado Augias è quindi per giovedì 15 agosto 2013, alle ore 18, presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.