13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Torrentismo per tutti al Brent de l'Art e in Val Dortiè

Torrentismo per tutti al Brent de l’Art e in Val Dortiè

Torrentismo per tutti nei seguenti giorni: gio 15/8 – sab 17/8 – dom 18/8 – sab 24/8 – dom 25/8 al Brent de l’Art (BL) oppure in Val Dortiè a Cortina d’Ampezzo.

torrentismoA proporlo è TO SEE travel & outdoor di Volpago del Montello. http://www.tosee.it/torrentismo.html

Brent de l’Art e Val di Botte: una fantastica opportunità, specie per chi è alla prima esperienza, per andare alla scoperta di un ambiente sensazionale, scavato dall’acqua nella montagna, tra scivoli, salti, piscine naturali, giochi d’acqua e di luce che filtra dal bosco, con una attività facile, alla portata di tutti, emozionante, divertente, rinfrescante…

La Val d’Ortié a Cortina è una splendida novità per chi si vuole cimentare in un torrente di alta montagna dalle emozionanti discese in corda. Questa attività è seguita da una Guida Alpina esperta. Una escursione adatta a chi ha già provato il torrentismo e vuole mettersi alla prova con una nuova, avvincente esperienza.

Ritrovo ore 09:00 presso la sede TO SEE travel & outdoor di Volpago del Montello (TV) in via schiavonesca nuova, 103 (http://www.tosee.it/dove%20siamo.html)

rientro da Brent de l’Art ore 17:00 circa – da Cortina ore 19:00 circa presso la nostra sede

RISTORO (dopo l’attività) AL SACCO O PRESSO LOCALI IN ZONA prezzi a persona:

45,00 euro per i Brent de l’Art

60,00 euro per la Val d’Ortiè

comprensivi di Guida, imbragatura, muta e caschetto protettivo omologato

(occorrente: costume da bagno, scarponcini o scarpe da ginnastica robuste da bagnare, calzettoni)

eventuale noleggio scarponcini a 05,00 euro

trasporto: 10,00 euro (posti limitati)

Brent de l’Art è una escursione facile adatta a tutti da 10 anni in su

Cortina è una escursione di media difficoltà riservata ad un pubblico adulto

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share