13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Martedì a Sedico ore 20.45 Letture in villa: la compagnia “Lettori per...

Martedì a Sedico ore 20.45 Letture in villa: la compagnia “Lettori per caso” leggerà brani di “La recita” di Giovanni Perego

La rassegna estiva “Alice nelle Città” organizzata dal Comune di Sedico, Biblioteca Civica e Assessore alla Cultura, riporta in scena i «Lettori per caso» con pagine scelte dal libro «La Recita» di Giovanni Perego.

Bianca, Lina e Gabriella saranno alla Corte Ferrante a Landris di Sedico, martedi’ 13, alle 20 e 45, per condurre gli spettatori in un viaggio nel tempo e proprio nei luoghi che furono teatro del romanzo: al centro c’é l’attuale Villa Rudio, a due passi da Villa Ferrante, mentre l’orizzonte si allarga a Landris, a Sedico, al Pizzocco per dirigersi verso Agordo e Belluno.

Un libro, una storia vera, in cui l’autore racconta con gli occhi e i sentimenti di una bambina, Marina, i mesi trascorsi in villeggiatura presso la famiglia Verdramin che abitava in Villa.

E’ un romanzo autobiografico che apre uno spaccato sulla vita semplice, dura e povera del mondo contadino e di quella della famiglia Verdramin che ospita i villeggianti Scarpa di Venezia. I Verdramin conservano ancora qualche traccia di antica nobiltà, ma sono avviati sulla china della decadenza per cui, inevitabilmente devono condividere la frugale povertà delle famiglie che vivono attorno al palazzo, che di signorile, ormai, conserva solo l’aspetto.

Marina ci fa conoscere la vecchia madre, Maria Luigia, affettuosamente chiamata nonna Gegia, le sue due figlie Mariangela Assunta e Maria Beata, i figli Michele Arcangelo e Marcantonio. E poi i coetanei, suoi compagni di giochi, con cui condivide la preparazione della recita: l’Antenore, figlio del Guerin e della Menega, la Cesira, la Lauretta, e ancora, i Pinton, i Mares, i Da Rold, i Caldart… una sfilata di personaggi tutti realmente vissuti, descritti con pennellate tanto sapienti ed efficaci dall’autore, da mostrarli come in un film nel loro aspetto, carattere e personalità.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share