13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Disagio esistenziale del vivere in montagna: se ne parla sabato sera a...

Disagio esistenziale del vivere in montagna: se ne parla sabato sera a Lamon con il sociologo Christian Arnoldi

Sarà il sociologo Christian Arnoldi l’ultimo ospite della rassegna “Una montagna di ragioni per restare”. Dopo gli incontri con Annibale Salsa, past president nazionale del Cai, e Luca Mercalli, volto tv di Che tempo che fa e presidente della società metereologica italiana, tocca al giovane studioso trentino affrontare il tema della montagna. Lo farà da una prospettiva scomoda quanto coraggiosa, quella del disagio esistenziale che spesso caratterizza la vita in zone particolarmente isolate: l’abuso di alcol, la solitudine, l’alto tasso di suicidi e il senso di smarrimento di fronte alle novità “esterne”.

“Con Salsa e Mercalli abbiamo affrontato il tema della montagna dal punto di vista politico, antropologico, ambientale. Chiuderemo il cerchio guardandoci dentro e analizzando in maniera anche spietata le contraddizioni del vivere in montagna, una vita che non è sempre rose e fiori”, afferma il sindaco Vania Malacarne.

“Con Arnoldi ci concentreremo su questi fantasmi e su come le fasce più deboli in montagna siano più deboli che altrove. La mancanza di autoconsapevolezza ci porta a pensare che certi nostri atteggiamenti o prospettive siano scontati, ma spesso sono il frutto di strategie adattive ad un contesto di fatiche e frustrazioni. Il tema di quest’ultima serata è ancora più delicato e difficile”.

Da qui il ruolo del Comune e delle amministrazioni locali in generale: “Come amministratori dobbiamo essere in grado di intercettare il disagio e prevenire comportamenti pericolosi per l’individuo ma anche per la società”, afferma il primo cittadino dell’altopiano.

L’incontro con Arnoldi, esperto in Sociologia delle devianza, autore del libro “Tristi Montagne” e ricercatore a contratto presso il Museo degli Usi e Costumi della gente trentina di San Michele all’Adige, è in programma per sabato 10 agosto alle 21 nella chiesa di San Daniele.

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share