L’ANAS – Compartimento della Viabilità per il Veneto ha comunicato che, a seguito dell’incontro tenutosi in Prefettura in data 7 agosto u. s. e sulla base della concorde valutazione degli Enti e degli Uffici interessati, le limitazioni alla circolazione vigenti in relazione ai lavori in corso sul ponte sul torrente Cordevole, in località Bribano del Comune di Sedico, saranno così modificate, come precisato nell’ordinanza n. 83 emessa dal Capo Compartimento in data odierna:
dalle ore 6,00 di lunedì 12 agosto alle ore 20,00 di lunedì 4 novembre 2013, con l’esclusione dei giorni festivi e prefestivi,
· nella fascia oraria compresa tra le ore 6,00 e le ore 9,00, la circolazione sarà consentita, nella sola direzione verso Belluno;
· nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le ore 12,00 sarà istituito il senso unico alternato semaforizzato;
· nella fascia oraria compresa tra le ore 12,00 e le ore 14,00, la circolazione sarà consentita, nella sola direzione verso Feltre;
· nella fascia oraria compresa tre le ore 14,00 e le ore 16,30 sarà istituito il senso unico alternato semaforizzato;
· nella fascia oraria compresa tra le ore 16,30 e le ore 20,00, la circolazione sarà consentita, nella sola direzione verso Feltre;
· nella fascia oraria compresa tra le ore 20,00 e le ore 6,00 sarà istituito il senso unico alternato semaforizzato.
Nelle fasce orarie nelle quali la circolazione è consentita in una sola direzione, la limitazione non vige per i veicoli addetti ai servizi di emergenza e per gli autobus del servizio di trasporto pubblico.
Dalle ore 6,00 di lunedì 12 agosto alle ore 20,00 di lunedì 4 novembre 2013, nei giorni festivi e prefestivi, sarà invece istituito il senso unico alternato.
Per tutta la durata dei lavori, ovvero dalle ore 6,00 di lunedì 12 agosto alle ore 20,00 di lunedì 4 novembre 2013, la circolazione dei veicoli aventi massa superiore alle 3,5 tonnellate, dei velocipedi e dei pedoni è interdetta, nel tratto interessato e in entrambe le direzioni: tale limitazione non vige per i veicoli addetti ai servizi d’emergenza e per gli autobus del servizio di trasporto pubblico.