Cortina d’Ampezzo (BL), 07-08-13 Un escursionista di Camposanpiero (PD), R.B., 52 anni, ha perso la vita nel pomeriggio per un malore, dopo essere partito con altre persone da località San Marco, aver raggiunto bivacco Comici e sceso la ferrata Vandelli.
Attorno alle 16.30 i carabinieri hanno ricevuto la chiamata di un escursionista tedesco che si era imbattuto nell’uomo in difficoltà, rimasto solo, perché i compagni erano andati in cerca di aiuto. Avvisato il 118, è stato contattato il rifugio Vandelli per cercare di avere maggiori informazioni, mentre l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore si preparava a decollare. Il gestore riferiva che una guida alpina e un medico, che si trovavano nell’edificio, erano partiti in direzione dell’attacco della ferrata Vandelli, dove le persone arrivate in rifugio avevano riferito si trovasse l’uomo in difficoltà. Purtroppo quando lo avevano raggiunto, a circa mezz’ora di distanza dal rifugio, l’escursionista era privo di vita.
L’elicottero, individuato il posto, ha sbarcato il tecnico del Soccorso alpino, un finanziere e il medico, che ha solamente potuto constatare il decesso. Ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma è stata recuperata con un verricello di 15 metri, per essere trasportata al passo Tre Croci e affidata al carro funebre. Pronto a intervenire in supporto alle operazioni anche il Soccorso alpino di Cortina.
Falcade (BL), 07-08-13 Scendendo dalla Baita dei Cacciatori verso Forcella Lagazon con la famiglia, A.V., 69 anni, di Venezia, è scivolata procurandosi un trauma alla caviglia. Scattato l’allarme poco prima delle 18, una squadra del Soccorso alpino della Val Biois ha raggiunto l’infortunata e, dopo averla imbarellata, l’ha trasportata a spalla lungo il sentiero per una trentina di minuti fino alla jeep e da lì alla strada, dove attendeva l’ambulanza della Croce Verde diretta all’ospedale di Agordo.
Livinallongo del Col di Lana (BL), 07-08-13 Scendendo con un gruppo di amici in mountain bike lungo il sentiero che dal rifugio Bec de Roces porta al rifugio Plan Boè, S.P., 45 anni, di Badia Polesine (RO), è caduto sbattendo con il volto a terra e perdendo i sensi. I compagni hanno contattato il 118, che ha inviato l’eliambulanza Pelikan di Bolzano, mentre due soccorritori della Stazione di Livinallongo, che si trovavano per caso nelle vicinanze, raggiungevano il luogo dell’incidente in supporto all’equipaggio. L’uomo, che nel frattempo aveva ripreso conoscenza, è stato medicato, imbarellato e trasportato all’elicottero, atterrato nelle vicinanze, per essere accompagnato all’ospedale di Belluno, con un sospetto trauma cranico e alla spalla.