La Coppa d’Oro delle Dolomiti è ai nastri di partenza. Come da tradizione il primo weekend di settembre Cortina d’Ampezzo sarà palcoscenico di una delle più spettacolari corse d’auto d’epoca. Organizzata nella splendida cornice delle Dolomiti e riservata alle vetture costruite dal 1919 al 1961 lungo un percorso di circa 500 km che quest’anno, oltre il Veneto, toccherà anche alcune località dell’Alto Adige attraversando paesaggi che faranno da spettacolare quinta per quello che vuole essere un grande appuntamento per tutti gli appassionati delle auto, della montagna, delle sfide.
L’Evento prenderà il via il 29 Agosto con l’ arrivo dei partecipanti, l’accredito e le verifiche sportive, il 30 entriamo nel vivo della corsa con la Punzonatura alle ore 8.00 che anticiperà la partenza delle vetture da Corso Italia. Dopo la sosta pranzo a Malga Ciapela, intorno alle 12.00 si riprende la gara verso Bolzano dove la prima vettura transiterà alle ore 16.00, per concludere la prima parte del percorso a Merano dove gli equipaggi si fermeranno per la notte. Si riparte il 31 alle 8.30 verso Falcade dove i concorrenti arriveranno intorno alle 12.50 per la sosta pranzo. La prima vettura “taglierà il traguardo” in Corso Italia alle 17.30 circa.
La Cerimonia di premiazione si svolgerà il 1 settembre alle 10.30 presso il piazzale della Conchiglia in Corso Italia a Cortina; in caso di maltempo la cerimonia verrà spostata all’interno del Centro Congressi Alex Girardi.
Programma della Coppa d’Oro delle Dolomiti 2013:
Giovedì 29 Agosto: Cortina d’Ampezzo
Arrivo dei partecipanti, accredito presso Hotel “Ancora” e verifiche sportive
Chiusura accredito ore 17.00
18.00 Briefing Direttore di Gara Hotel “Savoia”
Prove di riscaldamento (facoltative): per i concorrenti che desiderano provare le proprie vetture in previsione della partenza, sarà possibile effettuare dei giri di prova nei dintorni di Cortina creando l’occasione per una piccola sfilata delle vetture in gara.
Ore 21.00 la Cena di Gala presso Hotel Cristallo riservata ai partecipanti, aprirà ufficialmente la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2013
Invitati: I partecipanti, le istituzioni, gli sponsor, i giornalisti, gli Automobile Club
Venerdì 30 Agosto: Cortina d’Ampezzo – Merano
08.00 Punzonatura in Corso Italia
Le vetture saranno schierate in fila per l’applicazione di un sigillo sul mozzo del volante. Questa operazione, oltre ad evitare qualsiasi tipo di sostituzione della vettura durante la gara, consente al pubblico di ammirare tutte le auto prima della loro partenza.
08.30 Partenza della prima vettura da Corso Italia
12.00 Pranzo a Malga Ciapela
16.08 Arrivo della prima vettura a Bolzano – Piazza Walther–
presentazione delle vetture e esposizione statica
17.00 Arrivo previsto della prima vettura a Merano.
Arrivo delle vetture e presentazione in Viale delle Terme
20.30 Cena di Gala a Merano – Kurhaus –
esposizione delle vetture in Passeggiata del Passirio animata da gruppi jazz
Pernottamento a Merano
Sabato 31 agosto: Merano – Cortina d’Ampezzo
08.30 Partenza prima auto in gara da Merano
12.50 Pranzo a Falcade
17.30 Arrivo previsto della prima vettura in Corso Italia, Cortina d’Ampezzo
20.00 Cena dei partecipanti presso i rispettivi Hotels
Domenica 1 Settembre: Cortina d’Ampezzo
Ore 10.30: Cerimonia di premiazione presso il piazzale della Conchiglia di C.so Italia a Cortina; in caso di maltempo la cerimonia verrà spostata all’interno del Centro Congressi Alex Girardi.
A seguire si svolgerà il pranzo conclusivo della Coppa D’oro con un arrivederci all’edizione 2014. – sede da definire.
IL PERCORSO – confermato percorso presentato in precedenza.