Calalzo di Cadore (BL), 04-08-13 Scendendo dalla cima dell’Antelao, un escursionista tedesco, W.E., 63 anni, è scivolato poco dopo il bivacco Cosi, precipitando per una cinquantina di metri nel canale Oppel e perdendo la vita per i traumi riportati. L’allarme è scattato attorno all’una.
L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, individuato il luogo dell’incidente a circa 3.000 metri di altitudine, ha sbarcato nel canale il tecnico del Soccorso alpino di turno con l’equipaggio, per poi scendere a imbarcare una squadra di soccorritori di Pieve di Cadore in supporto alle operazioni. Calata la squadra, dopo aver constatato il decesso e ottenuto il nulla osta per la rimozione dalla magistratura, la salma ricomposta e imbarellata è stata recuperata con un gancio baricentrico di 50 metri. Anche i cinque compagni dell’uomo sono stati portati a valle dall’eliambulanza: tre uomini, che si trovavano in vetta, e due donne che, scese per cercare di raggiungere l’uomo precipitato, si erano poi fermate in preda all’agitazione. Il gruppo è stato accompagnato al rifugio Galassi.
SOCCORSO IN RIFUGIO
Tambre (BL), 04-08-13 L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato dal 118 al rifugio Semenza, dove un sedicenne di Marano Vicentino (VI), L.B., non riusciva più a camminare per problemi a un ginocchio. Atterrata in forcella, l’eliambulanza ha imbarcato il ragazzo e lo ha trasportato all’ospedale di Belluno.
SCIVOLA SUL SENTIERO
Zoldo Alto (BL), 04-08-13 Scendendo con la famiglia in comitiva dal rifugio Sonino al Coldai, un’escursionista di Firenze, P.D.G., 51 anni, è scivolata procurandosi la sospetta frattura di una gamba. Poichè il luogo dell’incidente si trovava sotto la teleferica e l’elicottero del Suem era impegnato in un’altra missione, è intervenuta una squadra del Soccorso alpino della Val di Zoldo, con il supporto di due soccorritori dell’Alpago e di uno di Belluno, che per caso si trovavano in zona. La donna, stabilizzata e caricata in barella, è stata trasportata per circa due chilometri fino a Malga Pioda, dove è stata affidata a un’ambulanza diretta all’ospedale di Agordo.
SOCCORSO GRUPPO SCOUT
Ospitale di Cadore (BL), 04-08-13 Un gruppo di sette scout di Mestre, convinti di percorrere un sentiero, si è trovato in difficoltà perchè in realtà stava seguendo un altro percorso e poco prima delle 20 ha chiesto aiuto al 118 dicendo di trovarsi sopra Davestra. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sorvolato la zona finchè non li ha individuati nel Valon di Buscada, nei pressi dell’omonima forcella, mentre le squadre del Soccorso alpino di Longarone si preparavano a intervenire. L’eliambulanza li ha quindi recuperati in hovering e trasportati a valle per affidarli ai soccorritori.