La parola d’ordine è “serenità”. Dopo le notizie uscite sulla stampa locale secondo cui il Comune di Cortina ha negato la concessione degli spazi pubblicitari, il Comitato organizzatore della Coppa d’Oro delle Dolomiti ha voluto precisare che con il Comune di Cortina si sta lavorando in un clima di collaborazione per fare in modo che l’evento di fine agosto possa riuscire nel miglior modo possibile.
“ La volontà comune – dichiarano al Comitato – è l’interesse primario della città. Siamo tutti consapevoli che la Coppa d’Oro rappresenta una opportunità di crescita per il territorio, per la sua valorizzazione turistica ed economica. Basti pensare che sono previsti oltre cinquanta giornalisti .”. “E’ anche ovvio però – proseguono –che la prima edizione di una nuova gestione possa registrare qualche difficoltà, ma il nostro impegno è che la Coppa possa vivere l’inizio di un salto di qualità che la faccia diventare sempre più importante in Italia e nel mondo nel’interesse della città. E il Comune in questo progetto è senza dubbio un protagonista determinante”. Nessuna polemica dunque, ma una ricerca comune delle soluzioni migliori per Cortina. In attesa di far vivere , il 29 agosto, la partenza di una delle gare di auto d’epoca più affascinanti del mondo. Fin dal 1947.