13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Coppa d’oro delle Dolomiti. Il Comitato organizzatore tranquillizza: a Cortina Comune e...

Coppa d’oro delle Dolomiti. Il Comitato organizzatore tranquillizza: a Cortina Comune e Comitato Organizzatore al lavoro nell’interesse della città

Lancia Aprilia di Canè e Galliani vincitori dell'edizione 2012
Lancia Aprilia di Canè e Galliani vincitori dell’edizione 2012

La parola d’ordine è “serenità”. Dopo le notizie uscite sulla stampa locale secondo cui il Comune di Cortina ha negato la concessione degli spazi pubblicitari, il Comitato organizzatore della Coppa d’Oro delle Dolomiti ha voluto precisare che con il Comune di Cortina si sta lavorando in un clima di collaborazione per  fare in modo che l’evento di fine agosto possa riuscire nel miglior modo possibile.

“ La volontà comune – dichiarano al Comitato – è l’interesse primario della città. Siamo tutti consapevoli che la Coppa d’Oro rappresenta     una opportunità di crescita per il territorio, per la sua valorizzazione turistica ed economica. Basti pensare che sono previsti oltre cinquanta giornalisti .”. “E’ anche ovvio  però – proseguono –che la prima edizione di una nuova gestione possa registrare qualche difficoltà, ma il nostro impegno è che la Coppa possa vivere l’inizio di un salto di qualità che la  faccia diventare sempre più importante in Italia e nel mondo nel’interesse della città. E il Comune in questo progetto è senza dubbio un protagonista  determinante”. Nessuna polemica dunque, ma una ricerca comune delle soluzioni migliori per Cortina. In attesa  di far vivere , il 29 agosto,   la partenza di una delle gare di auto d’epoca più affascinanti del mondo. Fin dal 1947.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share