13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Riflettore Il saluto alla cittadinanza del prefetto Maria Laura Simonetti

Il saluto alla cittadinanza del prefetto Maria Laura Simonetti

Maria Laura Simonetti, prefetto
Maria Laura Simonetti, prefetto

Nel momento in cui mi accingo a lasciare l’incarico di Prefetto di Belluno per assumere quello di Prefetto di Prato, desidero rivolgere il mio saluto più cordiale agli onorevoli parlamentari, alle autorità civili, militari e religiose, agli organi statali, regionali, provinciali e comunali, alle associazioni ed enti, alle organizzazioni sindacali e di categoria, alle forze politiche e sociali, agli organi di informazione ed alla cittadinanza intera.

A tutti sono grata per l’attenzione, la disponibilità, la cordialità personale con cui io e la mia famiglia siamo stati accolti e per lo spirito di collaborazione fattiva riscontrato nei diversi interlocutori in occasione dell’attività quotidiana nella quale ho sempre cercato non solo di essere garante dei diritti, come il mio ruolo esige, ma anche di rendermi interprete dei bisogni, delle aspirazioni e delle esigenze della comunità provinciale.

L’impegno di questi anni trascorsi a Belluno, condiviso con le istituzioni locali e costantemente volto ad assicurare le migliori condizioni possibili per una forte coesione sociale, è stato un’esperienza intensa, altamente positiva e stimolante, sia sotto il profilo umano che professionale, il cui ricordo è destinato a durare nel tempo.

In un periodo di grandi mutamenti sociali, politici e istituzionali, che hanno coinvolto direttamente anche questa straordinaria provincia, l’elevatissimo senso civico dei suoi abitanti, l’operosità delle sue istituzioni ed il clima di fiducia che ho sempre avvertito, hanno grandemente agevolato lo svolgimento delle mie funzioni.

Il mio augurio, sentito e fiducioso, è che la forte tensione morale e la capacità di operare, con concretezza e intelligenza, per il bene comune, sostengano sempre la provincia di Belluno e i suoi abitanti e possano consentire loro di sviluppare appieno risorse e potenzialità di questo territorio di incomparabile bellezza per un futuro di prosperità e di benessere per tutti.

Maria Laura Simonetti  *

* prefetto di Belluno

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share