Il Comune di Belluno sarà presente alla cerimonia di Cima Grappa, in programma domenica 4 agosto. A rappresentare il Comune, scortando il Gonfalone cittadino, sarà il consigliere comunale Biagio Giannone.
Ogni prima domenica di agosto si svolge a Cima Grappa una solenne cerimonia in omaggio alla Madonnina del Grappa e a ricordo del sacrificio dei molti Caduti della Grande Guerra e della Resistenza.
La cerimonia, nata dalla tradizione religiosa delle genti pedemontane, è organizzata da un comitato costituito da Comuni, Enti ed Associazioni delle tre Province di Treviso, Belluno e Vicenza è sta a ricordare il sacrificio degli oltre 23.000 Caduti della Prima Guerra Mondiale che oggi riposano nel Cimitero Italiano ed in quello Austro-Ungarico e dei Caduti partigiani del Rastrellamento del Grappa del settembre 1944 che sono ricordati nel Monumento al Partigiano posto anch’esso in prossimità della cima del massiccio.
Interverranno la Banda musicale della Repubblica austriaca, la Societa’ Filarmonica di Crespano del Grappa e il Coro Edelweiss Ana Montegrappa. Le fiaccole della manifestazione itinerante “Una fiaccola per non dimenticare” accenderanno il braciere in omaggio ai Caduti.