Anche nel primo quadrimestre del 2013, infatti, i pernottamenti di ospiti stranieri sono aumentati del 3,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2012. Dei 18,2 milioni di pernottamenti registrati da gennaio ad aprile, circa 13,8 milioni riguardano ospiti provenienti da Paesi europei, con significativi aumenti di svizzeri e britannici. Anche gli italiani fanno registrare una crescita non indifferente: + 1,5 per cento nel primo quadrimestre 2013 e + 0,7 per cento nel mese di maggio. Tra i mercati emergenti spiccano i Paesi dell’area BRIC e in particolare gli Stati arabi del Golfo, i cui pernottamenti sono cresciuti del 19,9 per cento rispetto a gennaio-aprile 2012.
Alla scoperta del fiune Elba
L’Elba è il secondo fiume tedesco, un lungo nastro d’acqua che nasce nella Repubblica Ceca e attraversa il nordest della Germania per circa 870 km fino a Cuxhaven, sul Mare del Nord. Lo si può esplorare in auto, in nave o in bicicletta pedalando sulla ripristinata pista ciclabile Elberadweg che tocca le principali attrazioni rivierasche. Il paesaggio fluviale è vario e offre molte curiosità naturalistiche e culturali. Tra gli scenari naturali spiccano le rocce arenarie dell’Elbsandsteingebirge, varie riserve della biosfera sparse tra Sassonia, Sassonia-Anhalt, Brandeburgo, Meclemburgo e Bassa Sassonia e i vigneti attorno a Radebeul. Uno spettacolo a sé sono le chiuse come quelle vicino a Magdeburgo e a Geesthacht. Sull’Elba si affacciano città di grande richiamo come Dresda, Meissen dove si produce la celebre porcellana e la vivace metropoli anseatica di Amburgo.
Contact:
German National Tourist Office Milan (Italy)
e-mail: office-italy@germany.travel