13.9 C
Belluno
sabato, Settembre 30, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliLa musica accompagna il Palio di Feltre. Il programma dei concerti

La musica accompagna il Palio di Feltre. Il programma dei concerti

palio feltre 2011 023Giovedì 1 agosto alle ore 21.00 presso il santuario dei SS Vittore e Corona ad Anzù di Feltre Il Gruppo “Amici di Hildegard” e il Centro Ricerche Piante Officinali – Quero (BL) presentano il recital MATER SAPIENTIA Hildegard di Bingen: dalla Conoscenza della Natura alla Natura della Conoscenza. Una serata con musiche e testi originali della grande mistica medievale. Con: Ella de Mircovich (Arpa, cithara teutonica, canto) Elisabetta de Mircovich (Symphonia, viella, campane, canto) Antea Magaldi (Recitazione). Si ringraziano per la preziosa e fattiva collaborazione il rettore del Santuario Mons. Sergio Dalla Rosa e gli amici del Palio di Feltre

Sabato 3 agosto a partire dalle 18.30 si terrà presso la Sala degli Stemmi il concerto rinascimentale “Del Cantar Sonando” dell’ensemble “Terzo Armonico”. Un concerto col quale potremo correre indietro nel tempo e riscoprire le magiche sonorità della musica antica, dalle scarne ed affascinanti danze medievali fino ai raffinati contrappunti rinascimentali l’ensemble con la larga formazione di quest’anno vuole rappresentare una realtà tipica del tempo ovvero l’unione sonora delle voci umane con gli strumenti storici come i flauti dritti, le bombarde, gli oboi il clavicembalo ecc… Di fatto la musica strumentale nacque a solo nel rinascimento perciò prima era uso comune per gli strumentisti eseguire il repertorio scritto per i le voci. Un viaggio perciò nel bellissimo repertorio madrigalistico dove lo strumento per eccellenza la voce umana ci canta di tempi e luoghi affascinanti mai del tutto dimenticati. Per poter apprezzare appieno il concerto verrà data particolare importanza ad una esecuzione in stile e filologica al periodo storico proposto, proprio per lo stesso motivo gli strumenti che verranno suonati saranno tutte copie di strumenti originali.

Musicisti:

Quartetto vocale:

Miriana Trevisson : Soprano

Anna Passarin : Contralto

Marco dal Molin : Tenore

Gianfranco Cisilino : Basso

Quartetto strumentale:

Luca Ventimiglia : Flauti dolci

Sandro del Duca : Flauti dolci

Tommaso Antonucci : Oboe barocco

Maria Canton : Clavicembalo

 

Domenica 4 agosto presso la Cattedrale di San Pietro (Duomo di Feltre) sarà celebrata dal Vescovo di Belluno Monsignor Giuseppe Andrich alle 10.30 la Santa Messa del Palio a cui seguirà la benedizione solenne del Palio e dei cavalli e la sfilata del Corteo Storico. La Messa del Palio verrà animata dai canti della corale formata dal Coro della Cattedrale di Feltre e dal Coro della Parrocchia di Farra di Feltre, diretti dal Maestro Ivan Dalla Marta,accompagnati all’organo dal Maestro Pio Sagrillo. Quest’anno verrà eseguita la Missa Brevis in C di Johann Ernst Eberlin per coro a quattro voci e organo. La Corale accompagna la funzione religiosa del Palio sin dalla prima messa che è stata celebrata nel 1986 con repertori diversi, talvolta con accompagnamento di orchestra di archi. Alla Santa Messa partecipa il corteo in costume e – nel corso della funzione, al momento dell’offertorio – i singoli quartieri portano all’altare i doni: il pane offerto dal Quartiere Duomo, il vino dal Quartiere Port’Oria, una composizione di fiori dal Quartiere Santo Stefano, un drappo dipinto dal pittore Bruno Gorza da parte del Quartiere Castello. I figuranti che impersonano il Signore di Feltre e il Signore di Venezia portano all’altare due ceri.

 

- Advertisment -

Popolari