Giovedì 1 agosto alle ore 21 le due sorelle musiciste Ella ed Elisabetta de Mircovich insieme alla giovane ma bravissima attrice Antea Magaldi metteranno in scena nuovamente “Mater Sapientia: dalla conoscenza della Natura alla Natura della conoscenza” al Santuario dei SS. Vittore e Corona ad Anzù di Feltre ( http://www.santivittoreecorona.it/ ).
L’evento, inserito nelle attività collaterali della prestigiosa manifestazione del Palio di Feltre (vedi www.paliodifeltre.it). Alle ore 20 al Santuario la prof. Ornella Zancanaro farà una introduzione alla storia di quel luogo quasi millenario, i cui lavori di edificazione iniziarono nel 1096.
Dopo novecento anni le idee, la vicenda umana e l’arte di Hildegard di Bingen, l’indomabile badessa renana, continuano ad affascinare e stupire: modernissime e atemporali, rivoluzionarie e ataviche come tutte le più grandi architetture del pensiero umano.
Fra scienza e musica, filosofia, e poesia, in Mater Sapientia tre donne tenteranno di evocare l’ ideale ritratto di una Donna complessa, appassionata e imprevedibile. La musica e il canto di Hildegard saranno ricreati da Elisabetta e Ella de’ Mircovich, cosmopolite specialiste della filologia medievale; Antea Magaldi, giovane attrice dalle multiformi esperienze internazionali, darà voce e fisicità agli scritti più emozionanti dell’immenso opus hildegardiano.
Un viaggio di suoni e suggestioni da un piccolo monastero sul Reno all’ Universo, e direttamente dal medioevo al futuro.
Una chicca dove musica e teatro si uniscono in un momento e in un luogo di rara bellezza.
Promotori della serata il “Gruppo amici di Hildegard” e il “Centro Ricerca Piante Officinali” di Quero (BL).