13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Imprenditorialità e speranze. Martedì a "Mel... incontri al chiar di luna"

Imprenditorialità e speranze. Martedì a “Mel… incontri al chiar di luna”

L’Università Ca’ Foscari interviene alle serate organizzate dall’Amministrazione Comunale di Mel. Il prof. Guido Massimiliano Mantovani, professore di finanza aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttore di Ca’ Foscari Challenge School, interverrà martedì 30 luglio alla seconda serata di “Mel … incontri al chiar di luna”, iniziativa di incontri e dibattiti organizzate dall’amministrazione comunale di Mel e dalla Consulta Giovani zumellese sulle tematiche della crisi economico-finanziaria.

Le riflessioni verranno sviluppate intorno alle opportunità dell’intraprendenza al tempo della crisi e dei rischi. Intraprendenza intesa come virtù che contraddistingue da secoli la gente dei territori bellunesi, luoghi dove il pensiero e la speranza sopravvivono, come insegna la Fondazione Teofilo Intato di cui proprio il prof. Mantovani è il fondatore. Alla base dei ragionamenti, i dati importanti relativi alla situazione della provincia di Belluno presentati nel Rapporto dell’Economia del Veneto di Banca d’Italia, lo scorso 28 giugno in Prefettura a Belluno e la relazione della Comunità Europea sulle strategie da attuare a sostegno dello spirito imprenditoriale in Europa da qui al 2020. Come sottolinea la relazione, l’entrepreneurship rimane l’unico modo per sollevarsi dalla crisi e creare lavoro. I dati, però, riflettono un significativo contrasto tra il calo dell’8% negli ultimi tre anni della speranza degli italiani nel potersi occupare in una propria impresa e i 4 milioni di posti di lavoro che ogni anno le piccole medie imprese creano.

A discuterne con il prof. Mantovani ci sarà Giancarlo Dallo, ex collaboratore del Gazzettino e del mensile della sinistra Piave l’Ombra che fungerà da moderatore della serata.

La serata di martedì 30 luglio inizierà alle 20.45 nel cortile esterno del palazzo delle Contesse di Mel, e vedrà la partecipazione di molti giovani che discuteranno su queste tematiche con i relatori.

Maggiori informazioni sulla serata sono disponibili sul sito del Comune di Mel e sul portale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia alla pagina: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=156773

Share
- Advertisment -

Popolari

Impianti sciistici Nevegal. Scaduti i termini, nulla di fatto, si va verso la proroga

Belluno, 31 maggio 2023 - Che esito ha avuto l'offerta di vendita a favore del Comune degli impianti sciistici del Nevegal, collegata all'asta pubblica...

Facciamo un film? A giugno il Workshop di cinema per ragazzi all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Belluno

Un summer camp all’insegna della settima arte, un camp di cinema e recitazione per chi vuole esplorare il dietro le quinte di questo magnifico...

Caso Gracis. Mella e Trabucco chiedono spiegazioni all’assessore sulle ragioni della cancellazione della conferenza

Belluno, 31 maggio 2023 - "È successo di nuovo. Dopo il teatro negato a Bologna, è la volta di un’altra città dove avrei dovuto...

Belluno. Servizi di trasporto e mensa scolastica anno scolastico 2023/2024: modalità per le nuove iscrizioni e per le conferme

Per le famiglie degli alunni che intendano usufruire o che già usufruiscano dei servizi di trasporto e di ristorazione scolastica per il prossimo anno 2023-2024,...
Share