Come tutti gli anni, i volontari dell’Associazione “Nuovi Traguardi” organizzano le ormai tradizionali serate di agosto:
Il 10 agosto, sotto il tendone presso la sede del Gruppo Alpini Monte Civetta a Masarè di Alleghe, con inizio alle 19, sarà all’insegna della gastronomia. Sarà possibile gustare il delizioso “speo” (specialità trevisana con carni di maiale e coniglio allo spiedo), e, per finire, gli altrettanto deliziosi “grafogn” (dolci tipici dell’alto Agordino), il tutto accompagnato da ottimo vino. La serata sarà allietata da giochi vari e dalla musica della “Agorfolband”.
L’11 agosto, sempre sotto il tendone e con inizio alle 20.30, sarà la volta dei “Liverpool Fields” che offriranno un revival dei Beatles al pubblico presente (ingresso gratuito).
Seguirà l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Ferragosto.
L’associazione ha numerosi progetti in corso, i più impegnativi (almeno economicamente) sono i seguenti.
– Sta finanziando ormai da sei anni una borsa di studio (17500 Euro/anno) per tecnico di laboratorio presso l’Ospedale S. Martino di Belluno, impiegato nella diagnosi di queste malattie.
– Si è impegnata per un’altra borsa di studio (35000 Euro/anno) per un medico specialista in Ematologia (purtroppo è difficile trovarne uno disposto a venire a Belluno ma la ricerca continua attivamente).
– Insieme con l’ADOS (Associazione Donne Operate al Seno) sta finanziando il servizio di psico-oncologia, sempre presso l’Ospedale di Belluno (circa 10000 Euro/anno per ciascuna Associazione).
– Offre la possibilità ai malati oncoematologici della provincia di Belluno che ne facciano richiesta, di avere gratuitamente la visita di uno specialista di provata esperienza (dr. Pietro Fabris proveniente dall’Ematologia di Bolzano e nativo di Belluno).