Dal palcoscenico della nota trasmissione di Raitre “Che tempo che fa” all’altopiano di Lamon per parlare di montagna dal punto vista ambientale, con particolare attenzione ai temi climatici e dell’energia. Arriva venerdì sera a Lamon nell’ambito della rassegna “Una montagna di ragioni per restare” Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica italiana e ospite fisso del salotto televisivo di Fabio Fazio.
L’appuntamento si preannuncia ricco di spunti e riflessioni: quanto incideranno da qui ai prossimi anni fattori quali il cambiamento climatico, il costo dell’energia, il degrado ambientale? In particolare, che prospettive sono ipotizzabili per la montagna? Quali le alternative?
Teorico della “resilienza”, Mercalli ha recentemente scritto “Prepariamoci – Un piano per salvarci”, libro che detta azioni concrete per arrivare a un uso più consapevole e responsabile delle risorse a disposizione, proponendo un vero e proprio programma politico in una serie di mosse semplici e concrete.
“Dopo l’incontro con l’antropologo Annibale Salsa, ex presidente del Cai e scrittore, abbiamo deciso di affrontare il tema della montagna da una prospettiva diversa, quella dell’ambiente e dell’energia”, spiega il sindaco di Lamon Vania Malacarne. “In un futuro sempre più prossimo le risorse saranno limitate e la montagna stessa sarà chiamata a perseguire una strategia di sviluppo più accorta e responsabile. La montagna, territorio ricco di risorse ambientali, potrebbe diventare più cruciale di quanto sia adesso. Spetta agli abitanti della montagna saperle somministrare e farle “pesare” nel normale scambio con la pianure e le aree metropolitane”.
“Mercalli”, prosegue Malacarne, “è un fine conoscitore della montagna, dei suoi limiti e delle sue enormi opportunità. Con lui proseguiamo questo ciclo di incontri che vuole dare nuovi spunti alla discussione attorno alla montagna e al suo futuro. Per la montagna l’argomento “ambiente” è prioritario tanto quanto quelli dell’economia, del disagio sociale e dell’occupazione”.
L’appuntamento con Mercalli è fissato per venerdì sera alle 21 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Daniele.