E’ una piazza dei Martiri movimentata quella di sabato sera, come quella degli anni migliori dello struscio sul liston. E’ un successo, infatti, l’iniziativa Streetfood, per la promozione del cibo di strada italiano che rimarrà a Belluno fino a domenica sera.
Tavoli esauriti, solo posti in piedi…e a bordo piazza. Al fritto di pesce nel cono del Lazio e alla Taqueria mexicana con tacos, enchilladas, quesadillas, nachos, burritos, le file più lunghe. Molto apprezzati anche gli arrosticini abruzzesi, le tradizionali salsicce alla brace e le costolette di agnello marchigiane. Una formidabile rassegna di specialità regionali nello “Streetfood Village” in Piazza dei Martiri. Dalla Toscana il panino con lampredotto, trippa, tortelli alla lastra dell’Appennino Tosco-Romagnolo e porchetta di Monte San Savino. Dalla Sicilia pani ca’ meusa, pane e panelle, arancini, cous cous trapanese, cannoli e cassatine. Dal Piemonte la pasta fresca cotta. dalla Romagna la piada e cassoni. Dalle Marche le olive ascolane, cremini e fritto misto di verdure e formaggio, costolette di agnello e pollo. Dalla Puglia le bombette di Alberobello, la coppa di maiale, ripieni di formaggio e cotti alla brace. Dal Veneto bomboloni e ciambelle prodotti all’istante ripieni di crema e cioccolata. E ancora frullati, spremute e granite a base di ghiaccio e frutta fresca. L’asado di angus alla brace argentino e la paella catalana.
Difficile sottrarsi, insomma, a questa offerta variegata, con sottofondo jazz dal vivo, al chiaro di luna, in una preziosa serata di mezza estate bellunese.