L’inverno è in arrivo? Non ancora ma ValleUnica Dolomiti ha già cominciato a “portarlo in giro” per essere al passo con le richieste degli operatori turistici europei che adesso stanno già pensando alla stagione invernale 2013-2014. E qualcosa, nonostante le cime dolomitiche non siano ancora, o non più, innevate ha iniziato a muoversi. A seguito dell’azione promozionale organizzata lo scorso giugno dal Consorzio Dolomiti a Varsavia, nell’ambito del progetto Dolomiti e Montagna Veneta, l’Agenzia Turistica Potris di Varsavia è stata in visita sul Nevegal, in comune di Belluno, per conoscere la “terrazza sulle Dolomiti”.
Una novità dunque, anche se già l’inverno scorso, a seguito della promozione fatta durante la Borsa Tour Salon di Poznan, qualche sciatore polacco si era visto sulle piste dell’Alpe del Nevegal. Un interesse che potrebbe aprire qualche nuova prospettiva e dare un pizzico di positività alla situazione del “Colle” in un momento di passaggio non certamente facile.
Se nell’ambito della progettazione del Gal 2 Prealpi Dolomiti, gestita e coordinata dal Consorzio Dolomiti, i polacchi hanno quindi iniziato a muoversi, il ricco calendario di eventi promozionale, in via di definizione in questi giorni, a cui parteciperà ValleUnica Dolomiti fa ben sperare per continuare a comunicare e far conoscere questa “valle ideale” che dall’Alpago, passando per Belluno, la sua Val Belluna e seguendo il corso del Piave arriva fino al Feltrino. Un territorio che ha molto da dire sia a chi vuole vivere la natura praticando attività sportive che a chi la vuole contemplare in relax godendo delle sue eccellenze enogastronomiche, scoprendo l’antica cultura ed i tesori d’arte di cui è disseminato e vivendo i molti eventi che lo animano.
Gli operatori dell’Agenzia Potris, Sig. Igor ed Andrzej Zukowski, che ora sono concentrati sulla realizzazione delle proposte sci per l’inverno, hanno espresso favorevole interesse per tutta “ValleUnica”. L’offerta territoriale diversificata con la possibilità di praticare un ampio ventaglio di attività sportive, come il kitesurf ed il windsurf sul lago di Santa Croce, il canyoning, il nordic walking, escursioni in mountain bike nella natura preziosa del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e la vicinanza tra le aree turistiche Bellunesi potrebbero essere la carta vincente per l’organizzazione, ad esempio, di summer camp di successo per la prossima estate.