13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Ennio Soccal confermato alla presidenza del Comitato Alpago per il triennio 2013-2015...

Ennio Soccal confermato alla presidenza del Comitato Alpago per il triennio 2013-2015

Soccal EnnioEnnio Soccal è stato riconfermato alla guida del “Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà”. Mentre subentra ad Alessandra Dal Pont , che lascia l’impegno per motivi personali, il dottore in economia e commercio, Daniel Tarqui.

Il sodalizio che organizza, da diciannove anni a questa parte, il “Giro del Lago di Santa Croce” nei giorni scorsi ha tenuto l’annuale assemblea sociale. Tra i punti all’ordine del giorno, c’era il rinnovo delle cariche sociali. A far parte del consiglio direttivo, per il triennio 2013 – 2015, sono stati chiamati: Vittorio Mares, Augusto Baldassar, Ennio Soccal, Moreno Tollot, Edi Peterle, Orazio De Pra e la più recente “new entry”, Daniel Tarqui. Successivamente il consiglio direttivo ha riconfermato alla presidenza Ennio Soccal e alla vicepresidenza Moreno Tollot, entrambi già in carica dal 2010, dopo la successione a Vittorio Mares, oggi attivo nella veste di presidente onorario. Una nuova entrata c’è stata, invece, alla segreteria con il giovane Daniel Tarqui.

Il presidente Ennio Soccal ha riproposto la sua linea vincente: mantenere il “Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà” uno dei principali soggetti che contribuiscono, di anno in anno, a sostenere la “Via di Natale” di Aviano. A questa struttura, sorta accanto all’ospedale pordenonese e messa a disposizione, con soli fondi privati, dei malati di tumore e delle loro famiglie, vanno, infatti, ogni anno i proventi del giro non competitivo in bicicletta intorno al lago di Santa Croce.

Il “Giro del Lago 2013” si terrà quest’anno, come tradizione, la terza domenica del mese di agosto, il giorno 18. Per partecipare sono sufficienti 5 euro.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share