13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti A Belluno fine settimana con Food truck, cibi e cucine di strada...

A Belluno fine settimana con Food truck, cibi e cucine di strada dai camioncini attrezzati in piazza dei Martiri. Concerti live e concorso fotografico

fiera Tipico italiano Streetfood, il progetto originale per la promozione del cibo di strada italiano fa tappa a Belluno con il patrocinio del Comune in Piazza dei Martiri venerdì 19 (dalle ore 17 alle 24), sabato 20 e domenica 21 (dalle ore 11 alle 24).

Una carovana di “food truck” (camioncini attrezzati) costituiranno un vero e proprio villaggio di produttori di cibi e cucine di strada senza tralasciare una selezione di ottima birra artigianale che si abbinerà perfettamente ad ogni cibo proveniente da varie regioni italiane.

Regione per regione questi sono i cibi di strada presenti nello “Streetfood Village” in Piazza dei Martiri a Belluno nel weekend: Toscana – Panino con Lampredotto, trippa, tortelli alla lastra dell’Appennino Tosco-Romagnolo e porchetta di Monte San Savino; Sicilia – pani ca’ meusa, pane e panelle, arancini, cous cous trapanese, cannoli e cassatine; Piemonte – Pasta fresca cotta e servita da un’originale Ape Car; Romagna – Piada e cassoni; Lazio – Fritto di Pesce nel cono; Marche – Olive ascolane, cremini e fritto misto di verdure e formaggio, costolette di agnello e pollo; Puglia – bombette di Alberobello (Ba) – porzioni di coppa di maiale ripieni di formaggio e cotti alla brace; Veneto – bomboloni e ciambelle prodotti all’istante ripieni di crema e cioccolata; Abruzzo – Arrosticini (dadini di carne in uno spiedino) e salsicce alla brace; Italia – Limebar: veicolo a forma di lime aperto da cui vengono preparati e serviti al momento frullati, spremute e granite a base di ghiaccio e frutta fresca. Tra loro anche ospiti stranieri: Argentina – asado di angus alla brace; Spagna – paella catalana; Messico – tacos, enchilladas, quesadillas, nachos, burritos.

 

I concerti e il Concorso fotografico “STREET SHOOT” per l’edizione 2014

Assieme alla proposta enogastronomica faranno da contorno concerti di musica live Jazz venerdì 19 e Dj Set sabato 20 a cura dell’Associazione “Bellunolanotte” e sarà lanciato il concorso fotografico Streetshoot per pensare già alla seconda edizione nel 2014. I fotografi dagli amatoriali ai professionisti o semplici appassionati potranno cimentarsi nello scatto per immortalare momenti, luoghi, persone e i Magnifici Cibi di Strada. Le foto saranno da condividere con l’applicazione Instagram (scaricabile gratuitamente dalla rete sul proprio cellulare). Le foto verranno spedite alla casella email del sito “adorable.belluno.it” raccolte e poi girate a Streetfood. Nella mail dovranno essere indicati Nome e Cognome dell’autore. Gli scatti migliori meriteranno l’esposizione al pubblico nell’edizione 2014 di Streetfood Village a Belluno e i primi tre classificati saranno premiati con buoni consumazione o bottiglie di Streetfood Beer e T-shirt.

Tutti gli aggiornamenti su sito www.streetfood.it e social network: profilo “Streetfood Italia” su Facebook, Twitter e Instagram. Oltre ai recapiti web di Streetfood è possibile informarsi sul portale del servizio turistico www.adorable.belluno.it.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...
Share