13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Università di Padova prima nella ricerca. Zaia: "Complimenti ad una istituzione scientifica...

Università di Padova prima nella ricerca. Zaia: “Complimenti ad una istituzione scientifica che ci rende orgogliosi”

zaia-leggeriss“Il Veneto è orgoglioso del primato nella qualità della ricerca attribuito all’Università di Padova dall’ANVUR, Agenzia per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, nelle 14 aree disciplinari prese in considerazione. Ma sempre considerando tutte le aree disciplinari, al terzo posto si piazza Verona, ed è un grande risultato”. Lo afferma Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, dopo la notizia che l’ANVUR ritiene l’Università di Padova la migliore del Paese per quanto riguarda la qualità della ricerca scientifica.

“A questa grande, quasi millenaria, istituzione accademica e scientifica – sottolinea Zaia – culla del sapere, di grandi maestri antichi e moderni, di Galileo, di ricercatori-scienziati umili e sapienti, la più importante del Veneto per storia e tradizione e per il futuro che dimostra di sapere conquistare giorno per giorno, giunga – tramite mio – il grazie più sentito da parte di tutta la comunità veneta. Un altrettanto grande ringraziamento va all’ateneo di Verona che, anche se di più recente istituzione, con il suo posizionamento conferma l’eccellenza del sistema universitario veneto. Infatti, anche Ca’ Foscari di Venezia fa la sua bella figura facendosi strada tra le università di medie dimensioni valutate per aree”.

“Ancora una volta – conclude Zaia – arriva un riconoscimento che fa onore alla storia di questi atenei e alla nostra storia, e al nostro presente, gravido di difficoltà perché immerso in una crisi violenta dalla quale siamo sicuri potremo uscire anche, e in particolare, con l’apporto della comunità scientifica e accademica delle nostre università e di tutto il Veneto”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share