13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Fondo Odi, detto Fondo Brancher. L'onorevole Federico D'Incà presenta un'interrogazione sottoscritta da...

Fondo Odi, detto Fondo Brancher. L’onorevole Federico D’Incà presenta un’interrogazione sottoscritta da altri 70 deputati: “E’ una questione di giustizia sociale”!

Federico D'Incà
Federico D’Incà

Il 10 luglio 2013 Federico D’Incà, parlamentare del MoVimento Cinque Stelle, ha portato all’attenzione del Ministro dell’Economia e Finanze, On. Fabrizio Saccomanni, una questione che da troppo tempo è ferma: il Fondo ODI, comunemente chiamato Fondo Brancher.

La storia di questo fondo inizia con la legge finanziaria n.191 del 23 dicembre 2009 quando viene istituito l’ODI, ovvero quell’organismo che ha il compito di gestire un fondo di 80 milioni di euro che annualmente dovrebbe essere erogato per finanziare progetti a favore di quei territori che confinano con le province autonome di Bolzano e Trento. Tale fondo è costituito da un accordo fra il Ministero dell’Economia e Finanze e le stesse province autonome che devono versare 40 milioni a testa. Gli interessati al Fondo ODI, ovvero tutti quei comuni che confinano con Bolzano e Trento appartenenti alle province di Belluno, Vicenza, Verona, Brescia e Sondrio, hanno già presentato i loro progetti, singolarmente o in forma associata, e l’ODI ha già stilato la graduatoria del 2010/2011. Un’iniziativa che darebbe molte risorse utili per rilanciare anche turisticamente questi territori, ma che attualmente vede questo fondo ancora fermo. Motivo di questo blocco è la provincia di Bolzano che non intende dare la sua parte di finanziamento perché vorrebbe che della sua quota ne beneficiassero solo i sei comuni confinanti con essa e non tutti gli aventi diritto, come stipulato dall’accordo. A questo proposito la provincia di Bolzano aveva presentato ricorso per un presunto conflitto di competenze fra Stato e Provincia ma, dopo essere stato rigettato dalla Corte Costituzionale, il tutto si è risolto con un nulla di fatto ed il fondo non è ancora stato sbloccato per la mancanza della quota altoatesina.

Il Movimento Cinque Stelle ha dato forte sostegno al neo deputato Federico D’Incà e ben 70 dei suoi colleghi parlamentari hanno sottoscritto l’interrogazione rivolta al ministro dell’Economia e Finanze. “Non è solo una questione legale” afferma D’Incà “questa è soprattutto una questione di giustizia sociale. Il sostegno da parte di 70 deputati del M5S sta a dimostrare che il problema è di primaria importanza per tutti i territori che aspettano di beneficiare del fondo ODI. Non si può pensare di tenere ferma una situazione così delicata che può influenzare lo sviluppo di tanti comuni che ne hanno fatto richiesta”.

Per cercare di sbloccare la controversia D’Incà non si è rivolto soltanto al Ministro di competenza, ma ha interpellato anche Luis Durnwalder, Presidente della Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano. Con lettera del 10 luglio 2013 il deputato del MoVimento Cinque Stelle ha chiesto al presidente della provincia di intervenire affinché la situazione possa progredire e finalmente i fondi vengano elargiti a favore dei progetti già da tempo preventivati.

Molti comuni bellunesi attendono con speranza questi fondi, che possono rappresentare un vero rilancio turistico ed economico del nostro territorio.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share