13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato 13 e domenica 14 luglio apre il Castello di Andraz

Sabato 13 e domenica 14 luglio apre il Castello di Andraz

Con il patrocinio del Comune di Livinallongo del Col di Lana, nei giorni di sabato 13 e domenica 14 luglio, la Delegazione FAI di Belluno aprirà al pubblico il Castello di Andraz, nei pressi del Passo Falzarego.

La particolare sinergia che il castello e ciò che lo circonda vanno a creare, in un connubio tra paesaggio, architettura e storia di estrema importanza, è il vero motivo di interesse che spinge a voler promuovere la conoscenza di questo ricchissimo patrimonio locale.

In questo luogo soggiornò il Cardinale Vescovo di Bressanone Niccolò Cusano tra il 1457 e il 1460, insigne umanista e filosofo qui scrisse “De casearia circoli quadratura”, “De possest” e completò il conosciutissimo “De beryllo”.

Con l’aiuto di guide esperte verranno organizzate quattro visite guidate durante l’arco di ogni giornata, due delle quali saranno tenute dagli architetti che hanno operato il restauro del castello.

In particolare l’arch. Marino Baldin che dal 1986 al 2002 ha operato quale architetto, direttore e coordinatore presso la Soprintendenza di Venezia.

Durante questo fine settimana sarà allestita una mostra: con l’intento di promuovere la conoscenza dell’arte che accompagna le attività del FAI, e per rendere unica la visita al pubblico. Il giovane artista Matthias Sieff, vincitore delle ultime due edizioni dell’ Extempore di scultura a Belluno, esporrà alcune sue opere in una mostra dal titolo “Nell’Olimpo”.

Il programma prenderà avvio sabato mattina alle 10.30 con le presentazioni del Capo Delegazione FAI, avv. Erminio Mazzucco, dell’assessore Daniela Templari, dell’artista e degli architetti progettisti dell’intervento di restauro del castello, seguirà un aperitivo inaugurale.

Durante le due giornate sarà possibile degustare piatti tipici del XIV secolo.

Gli orari di vista sono 10.30-12.30 e 14.30-17.30 di sabato 13 luglio, e 10.30-12.30 14.30-16.30 di domenica 14 luglio.

Le attività del FAI proseguiranno il 19 luglio con l’apertura straordinaria di Villa Gaggia e del suo Parco, in occasione dell’evento “Hitler e Mussolini a Belluno: l’inutile incontro”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Impianti sciistici Nevegal. Scaduti i termini, nulla di fatto, si va verso la proroga

Belluno, 31 maggio 2023 - Che esito ha avuto l'offerta di vendita a favore del Comune degli impianti sciistici del Nevegal, collegata all'asta pubblica...

Facciamo un film? A giugno il Workshop di cinema per ragazzi all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Belluno

Un summer camp all’insegna della settima arte, un camp di cinema e recitazione per chi vuole esplorare il dietro le quinte di questo magnifico...

Caso Gracis. Mella e Trabucco chiedono spiegazioni all’assessore sulle ragioni della cancellazione della conferenza

Belluno, 31 maggio 2023 - "È successo di nuovo. Dopo il teatro negato a Bologna, è la volta di un’altra città dove avrei dovuto...

Belluno. Servizi di trasporto e mensa scolastica anno scolastico 2023/2024: modalità per le nuove iscrizioni e per le conferme

Per le famiglie degli alunni che intendano usufruire o che già usufruiscano dei servizi di trasporto e di ristorazione scolastica per il prossimo anno 2023-2024,...
Share